


San Giorgio su Legnano
Nuovo bosco a San Giorgio su Legnano, Uniti per San Giorgio: “Area in stato di degrado”

Legnano
Cade un albero al Parco Castello di Legnano, il consigliere Brumana: «Servono controlli»

Gli studenti della 3°A della primaria di via di Vittorio hanno raccolto dal verde diversi sacchi di rifiuti, soprattutto bottiglie di plastica, vetro e imballaggi
Il 90% dei rifiuti raccolti nei boschi di San Giorgio durante la Giornata ecologica erano riciclabili, come carta, vetro, plastica, lattine e pannolini
Il call center attivo da martedì 22 marzo. Un servizio pensato da Amga per raccoglie richieste e suggerimenti
In questi giorni a Cerro Maggiore sono in corso interventi di potatura sul verde che coinvolgono per circa 500 piante per un costo di 150mila euro
Anche per la seconda delle due aree del nuovo bosco nei giorni scorsi è terminata la piantumazione, con piante di piccole e medie dimensioni
I nuovi alberi andranno a sostituire alcune delle piante attualmente presenti in viale Villoresi e già morte e a realizzare un nuovo filare sul lato opposto
Marianna, insegnante di yoga di Rescaldina, per il suo compleanno ha chiamato a raccolta amici e allievi e ha ripulito i boschi del paese
Il nuovo bosco grazie ad una convenzione tra pubblico e privato porterà in paese quasi 850 nuovi alberi e poco meno di 300 nuovi arbusti
Nei giorni scorsi in paese sono iniziati i lavori per la preparazione del terreno in vista della piantumazione del nuovo bosco, che sarà suddiviso in due aree
Ad un anno dall’abbattimento di 36 alberi nel Bosco della Pace a Rescaldina, il M5S critica la gestione dell’area verde e la mancanza di manutenzione
Nel dibattito sulla gestione del verde pubblico a Nerviano interviene anche il PD: «Si continuano a tagliare gli alberi e poi si sottolinea che nel passato non è stato arricchito il patrimonio verde»
Il sindaco di Nerviano respinge al mittente i dubbi sollevati da Legambiente sull’impoverimento del patrimonio verde in paese e sulle procedure di abbattimenti e potature
Nello Spazio il Giardino saranno organizzate delle merende “strutturate”, finalizzate all’autonomia dei ragazzi, e completate da attività di volta in volta diverse