
Milano
Vaccini anti-influenzali introvabili, “ennesimo errore di Regione Lombardia”
Il Movimento 5 Stelle denuncia anche in generale le carenze delle strutture pubbliche che finiscono a favorire il privato
Il Movimento 5 Stelle denuncia anche in generale le carenze delle strutture pubbliche che finiscono a favorire il privato
Diego Scalvini, capogruppo consiliare della Lega di Parabiago, replica alle proteste del PD, che aveva attribuito le code per prenotare il vaccino antinfluenzale all’«inadeguatezza della Regione»
La lettera di una mamma che non trova calendari disponibili al numero verde regionale
Tra chi ha sottoscritto la lettera anche i sindaci di Arese, Bollate, Canegrate, Dairago, Legnano, Rescaldina, Pero, Pregnana Milanese, Rho, Vanzago e Villa Cortese
La campagna inizierà con gli over 65 dalla seconda metà di novembre a cura dei medici di medicina generale
Il “Tendino” di via Asiago è stato individuato dal comune e dai medici di base di Cerro Maggiore come struttura per la campagna antinfluenzale
Anche se c’è l’emergenza sanitaria i medici villacortesini, non cedono sulla loro posizione. Perciò il Comune, come negli scorsi anni, ha chiesto supporto all’Ats Ovest Milanese.
A Canegrate si erano organizzati con largo anticipo, ma qualcosa è andato storto: il numero di vaccini richiesti dai medici di Medicina generale non sarà rispettato
Manca poco meno di una decina di giorni all’inizio della campagna antinfluenzale (19 ottobre) e, tra i medici di Medicina Generale di Legnano, sono numerose le perplessità sul fronte organizzativo
La centrale di acquisti di Regione Lombardia specifica che l’acquisto dei 100 mila vaccini da un’azienda cinese è subordinato all’approvazione da parte dell’organo preposto
La Regione ha già acquistato 2.884.000 dosi a fronte di un fabbisogno massimale raccomandato e aggiuntivo a titolo gratuito previsto di 2.768.000 dosi
Dall’amministrazione e dai medici del paese l’invito ad aderire alla campagna vaccinale antinfluenzale di quest’anno in vista dell’arrivo dell’autunno
Nello Spazio il Giardino saranno organizzate delle merende “strutturate”, finalizzate all’autonomia dei ragazzi, e completate da attività di volta in volta diverse