
Truffa
Tentate truffe ai danni degli anziani con falsi sms per prenotare il vaccino anti-Covid
Segnalati da ATS tentativi di raggiro ai danni degli anziani con falsi sms per la prenotazione dell’appuntamento per la vaccinazione anti-Covid
Segnalati da ATS tentativi di raggiro ai danni degli anziani con falsi sms per la prenotazione dell’appuntamento per la vaccinazione anti-Covid
Secondo il consigliere regionale “se il vaccino russo fosse prodotto qui sarebbe una beffa, perché sarebbe destinato interamente all’esportazione e non ai cittadini lombardi”
Lo dichiara il capo delegazione del Pd in commissione bilancio del Consiglio regionale Pietro Bussolati, che segnala un errore nella piattaforma regionale
Il dato di ieri martedì 2 marzo. Da inizio campagna sono 84.492 le dosi somministrate, le adesioni invece superano quota 557mila
Al via le prenotazioni dei vaccini per dirigenti, insegnanti, personale Ata degli istituti statali e paritari lombardi
“Non inneschiamo una sorta di ‘guerra tra poveri’ perché sulla salute non si scherza”, afferma il vicepresidente del consiglio regionale
La volontà è concludere il processo di vaccinazione massiva entro giugno, compatibilmente con la disponibilità dei vaccini da parte della struttura commissariale
Tale situazione non induce a preoccupazioni o dubbi circa la validità della copertura vaccinale. I dati della letteratura scientifica evidenziano infatti il fenomeno della possibilità che soggetti vaccinati possano infettarsi
Al via una Campagna vaccinale straordinaria a Bollate, Comune dove è stato individuato un focolaio di Sars-Cov2 variante inglese e per questo posto in zona rossa.
Gli anziani, sottolinea la consigliera regionale, sono tuttora senza notizie e in forte stato di ansia
Continuano le prenotazioni alla campagna di vaccinazione over 80 che ha raggiunto quasi quota 500.000
A Legnano, tra venerdì e sabato, sono stati oltre 200 gli over 80 che hanno ricevuto la prima dose del Pfizer, campagna proseguita oggi e che andrà avanti ancora per diverse settimane
Nello Spazio il Giardino saranno organizzate delle merende “strutturate”, finalizzate all’autonomia dei ragazzi, e completate da attività di volta in volta diverse