


Vaccinazioni anti-influenzali e anti-Covid, l’elenco dei servizi a Rho

Legnanese
Via libera alla quinta dose del vaccino contro il Covid, ma nel Legnanese la quarta è ancora al palo

Sono 531 le farmacie lombarde che stanno somministrando la quarta dose del vaccino anti Covid-19. Di queste, sette si trovano a Legnano
I vax day si terranno a Garbagnate Milanese, Paderno Dugnano, Corsico e Passirana
Da oggi, martedì 15 marzo, è possibile ricevere nelle farmacie aderenti anche la prima e la seconda dose di vaccino anti-Covid Pfizer
Quasi un centinaio i bambini vaccinati tra i pupazzi carnevaleschi a Legnano e a Magenta. Domenica 6, si chiude
Nei weekend sarà “open weekend famiglia” aperto ai bambini insieme a mamme e papà
Dai laboratori d’Israele, punto di riferimento mondiale sulla lotta al virus, la tesi per cui “i guariti sembrano essere meglio ‘equipaggiati’ contro una nuova infezione rispetto a quelli che sono stati solo vaccinati”
All’interno della Farmacia Sempione sono stati destinati percorsi diversi tra utenti che devono ricevere il vaccino e utenti di altri servizi. Ai primi è stata riservata una sala d’attesa dalla quale poi accedere all’area della vaccinazione
La giornata dedicata alla vaccinazione dei più piccoli si terrà domenica 6 febbraio. L’appuntamento, ad accesso libero, si terrà dalle 8 alle 14
Due milioni sono già stati somministrati mentre un altro milione si è prenotato. L’assessore Moratti invita i genitori a vaccinare i figli più piccoli: ad oggi è coperto solo il 31% della platea
Sono circa mezzo milione gli over 12 anni che non hanno ancora ricevuto il vaccino, al netto delle infezioni della malattia. La campagna per le dosi booster ha coinvolto oltre 5 milioni di persone
Le somministrazioni per i bambini previste giornalmente sono 200, mentre quelle totali continuano a superare abbondantemente le mille al giorno
Nell’ultima settimana nel Legnanese le nuove vaccinazioni sono state in tutto 12.356: 1.045 prime dosi, 537 seconde dosi e 10.945 dosi booster
Nello Spazio il Giardino saranno organizzate delle merende “strutturate”, finalizzate all’autonomia dei ragazzi, e completate da attività di volta in volta diverse