
San Giorgio su Legnano
La “Festa del Ciclismo lombardo” premia l’U.S. Sangiorgese per i suoi primi 100 anni in sella

San Giorgio su Legnano
In 150 di corsa “a colori” per i 100 anni dell’U.S. Sangiorgese

Il defibrillatore è stato posizionato nella piazza centrale del paese per ricordare Mereghetti, presidente onorario dell’U.S. Sangiorgese
Il defibrillatore donato dalla società in memoria di Livio Mereghetti verrà inaugurato giovedì 21 luglio alle 20.45 in piazza Mazzini a San Giorgio
Al torneo, organizzato al campo sportivo Alberti e dedicato alla categoria esordienti, hanno partecipato Atletica San Vittore Olona, Par Canegrate e SMK Legnano
Dopo aver perso i primi due set, le ragazze della Sangiorgese Volley ribaltano la partita e si aggiudicano i restanti tre set
Vincendo contro Lainate, la Sangiorgese si aggiudica la finale regionale della categoria Libera
Mereghetti, vicepresidente dell’Unione Sportiva Sangiorgese, è stato una colonna portante non solo per la società blu-arancio ma per tutto il ciclismo locale
Tanta attesa per la gara femminile del Campaccio 2022, anche grazie al progetto federale denominato “Non-Stadia Event Role Modelling Through a Gender Balanced Approach”
Mercoledì 5 gennaio si apre la due giorni del 65° Campaccio Cross Country. L’evento è un’occasione per promuovere il convegno “Parità e tematiche di genere sul campo di atletica: problemi e opportunità”
La canzone è una novità che assume un valore ancora più speciale in quanto potrebbe trasformarsi nell’inno dedicato a tutti i Cross Country
A poche settimane dal Campaccio il presidente dell’US Sangiorgese Claudio Pastori fa il punto della situazione tra Covid-19, Fidal e Coni, e giovanissimi in gara
Confermate le date di sabato 20 e domenica 21 marzo per la 64° edizione del Campaccio. Ancora in forse le gare giovanili
Niente Campaccio a San Giorgio su Legnano il prossimo 6 gennaio. L’U.S. Sangiorgese pensa al rinvio al 21 marzo e ad un piano B con sfumature olimpiche
Nello Spazio il Giardino saranno organizzate delle merende “strutturate”, finalizzate all’autonomia dei ragazzi, e completate da attività di volta in volta diverse