
Legnano
Coppa Bernocchi a Legnano, le ultime novità per la viabilità lunedì 4 ottobre
L’aggiornamento sulle restrizioni alla viabilità in occasione della Coppa Bernocchi
L’aggiornamento sulle restrizioni alla viabilità in occasione della Coppa Bernocchi
La squadra di Basso e Contador vuole fare risultato sulle strade di casa nelle gare di lunedì 4 e martedì 5 ottobre. Tornano in sella Fortunato e Ravasi
Presentata in Sala Stemmi al Municipio di Legnano la 102.a edizione della corsa, il cui valore va oltre quello strettamente sportivo per assumere anche un carattere sociale importante per una ripresa della città dopo la pandemia
Il presidente della US Legnanese ricorda anche il sostegno del Comune di Legnano e di Banco BPM. Dal governatore Fontana il plauso per l’impegno della società nel mantenere sempre attuali i valori dello sport
Dopo il neo campione mondiale della crono individuale Filippo Ganna, anche Filippo Baroncini nuovo campione del mondo Under 23 si è iscritto alla corsa della U.S. Legnanese
Tra le novità del tracciato, il passaggio nel comune di Cerro Maggiore. Immancabile il tradizionale passaggio in Valle Olona
Al via il campione del Mondo della crono individuale Filippo Ganna, il portabandiera e campione olimpico Elia Viviani, Giacomo Nizzolo vincitore della Bernocchi nel 2016. Iscritti anche campioni stranieri come Pinot, Quintana e Soler
Un Villaggio Expo con tanti stand a tema, biciclettate, la patente del “bravo ciclista” e dimostrazioni per l’utilizzo del defibrillatore
Sabato 11 settembre, Villaggio Expo con tanti stand a tema dove si potranno trovare bike-novità, ciclovintage, custom, bike test, alimentazione e dimostrazioni per l’utilizzo del defibrillatore
“Torniamo a casa con tantissima esperienza e tanti ottimi ricordi, ma soprattutto con la convinzione che la Legnanese c’è e sempre ci sarà!”, il commento del direttore sportivo Dino D’Alessandro
Tommaso Colombo, Riccardo Lombardi, Lorenzo Redaelli, Andrea Ferrato e Gabriel Vecchi sono stati i protagonisti della gara
Le corse hanno riunito insieme il ricordo di Pino Cozzi, Mauro Mezzanzanica e Elio Barlocco, tre dirigenti la cui passione viene sempre citata ad esempio
Nello Spazio il Giardino saranno organizzate delle merende “strutturate”, finalizzate all’autonomia dei ragazzi, e completate da attività di volta in volta diverse