
Ciclismo
La Coppa Bernocchi “in trasferta” come la Milano-Sanremo: la 104° edizione partirà da Parabiago

Legnano
1913-2023, calcio e ciclismo festeggiano 110 anni di attività a Legnano

La sede di Dolce e Gabbana Industria ha ospitato la serata finale della Coppa Bernocchi, in una elegante occasione che ha coniugato sport, glamour e condivisione
Sull’insofferenza manifestata dai legnanesi a causa delle chiusure al traffico per il passaggio della corsa, la considerazione degli organizzatori: “L’evento promuove a costo zero l’identità culturale e la storia della città e delle zone circostanti”
Il 28enne della Quick Step premia il gran lavoro fatto dalla sua squadra con un grande Alaphilippe. Battuti allo sprint Strong (Israel) e Oldani (Alpecin), quarto Matteo Trentin
Lunedì 3 il ritrovo è previsto a Legnano, Piazza San Magno, dalle 9.30. L’arrivo su viale Toselli tra le 15 e le 15.30
Domenica 2 ottobre, dopo l’incontro “Sensibilità e Sostenibilità”, momento sportivo con giornalisti, tecnici e il campione del mondo Remco Evenepol
In via Bernocchi ci sarà il traguardo volante. La viabilità alternativa sarà appositamente indicata
Sono stati 1.670 i partecipanti che hanno animato la manifestazione. Nel servizio, un video per rivivere tutti i momenti della serata
Nella presentazione della corsa della US Legnanese emerge ancora una volta l’espressione di una eccellenza organizzativa in grado sempre di convogliare l’interesse di importanti sostenitori e l’attenzione di tanti appassionati
Il ricavato della gara verrà devoluto alla LILT – delegazione di Legnano. Partenza e arrivo sono previsti sul viale Toselli davanti al Castello di Legnano
Doppietta rossonera per la squadra del presidente Luca Roveda. Un inizio di settembre scoppiettante che culminerà con la Stralegnanese
Per tutto agosto, sconto sulla quota di adesione che sarà di 15 euro a settembre. Il percorso avrà partenza e arrivo presso il Castello di Legnano e si svilupperà nel centro cittadino per 7 Km. Evento a cura della US Legnanese
23 – 26 settembre, Legnano si muove con “Party in bici: l’Altomilanese in mobilità attiva”. La quattro giorni di festa della mobilità sostenibile sarà aperta dalla Stralegnanese by night. Tra le collaborazioni quella di Allianz Bank, confermando l’attenzione al progetto e alla città
Nello Spazio il Giardino saranno organizzate delle merende “strutturate”, finalizzate all’autonomia dei ragazzi, e completate da attività di volta in volta diverse