
Stop alle Truffe
Stop alle truffe, la Polizia Postale: «Attenzione ai falsi biglietti per concerti ed eventi»
I truffatori non bussano solo alla porta ed inviano false mail, ma vendono anche online biglietti falsi per concerti e spettacoli
I truffatori non bussano solo alla porta ed inviano false mail, ma vendono anche online biglietti falsi per concerti e spettacoli
Alcuni utenti hanno trovato una mail, apparentemente inoltrata da una nota azienda di articoli sportivi, nella quale veniva comunicata la vincita di una bicicletta elettrica
Il sindaco ricorda che «nessuna società e men che meno il gruppo Cap manda degli addetti a domicilio. Nessuno chiede le bollette a casa»
I truffatori, attraverso la creazione di pagine fittizie, garantiscono la fornitura di pellet a prezzi concorrenziali
L’Agenzia delle Entrate segnala nuovi tentativi di raggiri «per email (phishing), eseguiti mediante l’invio di messaggi di posta aventi come mittente»
La tentata truffa è stata recentemente segnalata più volte a Nerviano, spingendo il sindaco a raccomandare ai suoi concittadini attenzione
Anche con questo caldo i truffatori non si fermano. La Polizia Postale ha segnalato alcune nuove modalità di truffa. Ma attenzione i truffatori agiscono anche porta a porta
A Canegrate è stata segnalata la presenza di alcuni truffatori che si fingono addetti incaricati del Comune per raccogliere i bisogni delle persone anziane che vivono sole
A prima vista potrebbe sembrare vero, ma non lo è. Stanno nuovamente circolando le false mail che parlano di presunte indagini penali svolte da ufficiali di Polizia giudiziaria
La Polizia Postale segnala che spesso dietro ad un annuncio apparentemente veritiero si cela una truffa ben strutturata
La truffa è accaduta nei giorni scorsi. Un truffatore si è finto un tecnico del gas l’altro un agente di Polizia locale
L’Agenzia delle Entrate, infatti, è tornata ad allertare i cittadini: «prestare la massima attenzione a false e-mail in circolazione»
Nello Spazio il Giardino saranno organizzate delle merende “strutturate”, finalizzate all’autonomia dei ragazzi, e completate da attività di volta in volta diverse