


Milano
I pendolari Trenord? “Li incontriamo nelle sedi istituzionali”

Sindacati - Ferrovie
Sindacati: «Trenord, è un servizio soddisfacente? Al via il questionario per i pendolari»

Rfi al lavoro dopo che la Procura di Milano ha disposto il dissequestro del tratto delle rotaie del passante di Milano tra le fermate Dateo e Porta Vittoria a causa delle anomalie riscontrate a luglio
Settimana prossima, sono stati programmati test dai cui risultati dipenderà il ritorno alla regolarità nel passaggio dei convogli
La misura entrerà in vigore dal primo agosto e riguarda gli abbonamenti di 5 tratte, tra cui la Varese Treviglio. Sono 11 le stazioni accessibili con le tessere ferroviarie
Dopo giorni di treni cancellati, nell’ultimo lunedì di luglio il sistema ferroviario fa i conti con l’assenza del tunnel sotto Milano, per la prima volta dal 1997. Trenord ed Rfi danno versioni diverse. Nel frattempo prosegue la riparazione delle ruote dei treni (ma ci vorrà tempo)
A causa delle alte temperature ci sono meno treni in circolazione. I guasti causati dal caldo stanno mettendo a dura prova treni e pendolari
Le cancellazioni di treni effettuate da Trenord a causa «dell’ondata di calore sono inaccettabili» non solo dai pendolari, ma anche da diversi esponenti politici regionali intervenuti sul tema
La critica di una viaggiatrice: “I treni subiscono ritardi di almeno 20 minuti, le corse vengono cancellate (almeno 1/2) senza molto preavviso e, non da ultimo, i convogli sono ridotti e non sufficienti per il numero di utenti”
L’agitazione è prevista per l’intera giornata, senza fasce di garanzia. Interessati anche i servizi effettuati da personale Trenord verso Veneto, Emilia Romagna, Piemonte, Liguria e TILO in Italia
Negli orari 6-9 e 18-21 circoleranno i treni presenti nella lista delle corse garantite
In Lombardia i treni regionali, suburbani e il collegamento aeroportuale Malpensa Express potranno subire limitazioni e cancellazioni
Le Rappresentanze sindacali hanno comunicato al Ministero un altro giorno di agitazione, dopo quello del 14. Uno stato di perenne attrito che si ripropone
Ventitré sigle dei pendolari si rivolgono al presidente di Regione Lombardia: “Serve una correzione di rotta”. Lamentano lo smantellamento del servizio, non solo per le soppressioni Covid
Nello Spazio il Giardino saranno organizzate delle merende “strutturate”, finalizzate all’autonomia dei ragazzi, e completate da attività di volta in volta diverse