


Rescaldina
Da “Scuole sicure” 13mila euro a Rescaldina contro lo spaccio vicino alle scuole

Cerro Maggiore
“Scuole sicure” porta 13mila euro a Cerro Maggiore contro lo spaccio vicino alle scuole

Niente fondi a Rescaldina per la videosorveglianza nei parchi. Il comune: «Non tenere conto delle problematiche del territorio fa rimanere allibiti»
Nei giorni scorsi il M5S ha denunciato la presenza nel parco di un «simpatico prezzario» dello spaccio inchiodato al tronco di un albero
Aperto il bando per assegnare i locali della ex biglietteria della stazione alle associazioni. Contro lo spaccio in programma anche eventi nei boschi
Il M5S chiede di lavorare in parallelo per contrastare lo spaccio nei boschi e il gioco d’azzardo legale pro capite sopra la media nazionale in paese
Fratelli d’Italia chiede alla giunta di «riconoscere l’esistenza di un problema gigantesco che può essere sconfitto solo con misure drastiche»
Dopo il Movimento 5 Stelle, anche il centrodestra accende i riflettori sulla necessità di ridare centralità ad ordine e sicurezza a Rescaldina
La vittima dell’omicidio nei boschi di Rescaldina è Bouda Ouadia, immigrato irregolare e senza fissa dimora. Il corpo era stato ritrovato il 2 aprile
Dopo due anni di pandemia, la preoccupazione del sindaco Ielo non è rivolta però solo allo spaccio ma al «disagio sociale crescente» registrato
Il M5S punta il dito contro lo spaccio e i più recenti episodi di violenza nei boschi del paese e richiama la maggioranza ad un’assunzione di responsabilità
La Polizia Locale ha partecipato ad un bando per il finanziamento di attività di monitoraggio utili a arginare la vendita di stupefacenti sul territorio. Verrà anche implementato il sistema di video sorveglianza del Comune
I due uomini sono stati arrestati, mentre la droga, circa 10 grammi di hashish, è stata sequestrata. I due pusher stavano spacciando in stazione Centrale a Milano
Il fermo è scattato ieri, lunedì 8 febbraio ed è stato eseguito dai “Falchi” in via San Bernardino. Il fratello maggiore è risultato destinatario di un decreto di carcerazione
Nello Spazio il Giardino saranno organizzate delle merende “strutturate”, finalizzate all’autonomia dei ragazzi, e completate da attività di volta in volta diverse