
Solidarietà
Alla Caritas San Domenico di Legnano tanti regali per i bambini
Numerosi i regali per i bambini in difficoltà arrivati alla Caritas San Domenico di Legnano. Tanti i giochi e gli oggetti donati dai legnanesi
Numerosi i regali per i bambini in difficoltà arrivati alla Caritas San Domenico di Legnano. Tanti i giochi e gli oggetti donati dai legnanesi
Nei negozi del progetto “Acquista solidarietà” i villacortesini troveranno un contenitore dove poter lasciare i prodotti per le famiglie in difficoltà.
Più di una cinquantina i pacchi alimentari raccolti con l’iniziativa “Lancia un assist per la solidarietà” realizzata dal Calcio Canegrate Academy Milan
L’Emporio della Solidarietà è gestito dalla Cooperativa Intrecci e dalle Caritas parrocchiali. Accanto all’Emporio sarà anche attiva una mensa per persone gravemente emarginate
Tra Legnanese e Milanese saranno diverse le associazioni che beneficeranno dei fondi raccolti grazie all’iniziativa “Raddoppiamo la tua bontà” attiva nei supermercati della catena
Non solo generi alimentari, ma anche prodotti per l’igene personale ed articoli di cartoleria per i piccoli studenti. È quanto offre il “Mercato solidale”. Ad accedervi i cittadini in difficoltà individuati dalla Caritas
Trovandosi in difficoltà economica i lavoratori del Luna Park hanno deciso di rivolgersi alla Caritas. I 35 richiedenti sono stati suddivisi in due gruppi e ritirano il pacco alimentare un volta ogni due settimane
Con l’inizio della seconda ondata di Coronavirus, le richieste alla Caritas San Domenico sono tornate ad aumentare. Vista la situazione don Marco ha chiamato all’appello la comunità
Prima del lockdown erano 30 le famiglie che una volta al mese ritiravano la spesa, attualmente sono 50. La Caritas chiede una mano alla comunità per dare risposte ai bisogni più urgenti
È la raccolta di matite e quaderni organizzata dalla Caritas della parrocchia Cardinal Ferrari di Legnano con le parrocchie di Villa Cortese e Busto Garolfo.
Flavio dorme nella sua auto nel posteggio di via Parma a Legnano e chiede aiuto alla comunità. Cerca un lavoro per uscire da questa situazione critica.
I volontari dell’associazione hanno deciso di rispondere all’appello della Caritas effettuando una spesa solidale. Ben 150 le scatolette acquistate
Nello Spazio il Giardino saranno organizzate delle merende “strutturate”, finalizzate all’autonomia dei ragazzi, e completate da attività di volta in volta diverse