
Solidarietà
La Fondazione Comunitaria Ticino Olona continua l’operazione in aiuto dei profughi ucraini
Per l’emergenza della guerra Ucraina sono stati approvati nuovi progetti a sostegno dei bisogni del cittadini ucraini e raccolte nuove donazioni
Per l’emergenza della guerra Ucraina sono stati approvati nuovi progetti a sostegno dei bisogni del cittadini ucraini e raccolte nuove donazioni
I volontari guidati da Alessandro Lunardi hanno smistato i giochi con un entusiasta gruppo della Casa Famiglia di Canegrate: sette componenti che hanno deciso di dare una mano alla Contrada in questa importante attività di volontariato
L’evento “Famiglie sì accolgono”, patrocinato dal Comune di Cerro Maggiore, rientra nell’ambito di Civil Week, rassegna che ha visto eventi solidali a Legnano e in tutto l’Alto Milanese
La compagnia teatrale “I Di Vin Attori” hanno portato in scena una commedia divertente i cui proventi saranno devoluti alla Croce Bianca. In programma un altro appuntamento teatrale, sempre benefico, a Cerro Maggiore
La raccolta è stata organizzata nell’ambito del coordinamento dell’Alto Milanese. I generi che saranno raccolti andranno a contribuire alla spedizione che è in corso di pianificazione
Le famiglie del Comitato sono tornate ad aprire le loro case per accogliere quelli che un tempo erano bambini ed oggi sono adulti. Il commento di Marita Maggioni
Attraverso il Piano di Zona Alto Milanese sarà pubblicato a maggio l’avviso pubblico per il mantenimento dell’alloggio in locazione. Nel contempo il Comune di Legnano sta lavorando per presentare altri aiuti
Dal sindaco Radice e dal presidente della Fondazione Ticino Olona, ulteriori segnali di accoglienza per i profughi. Da Marita Maggioni del comitato “Accoglienza bambini di Chernobyl” la condivisione delle paure per i piccoli bloccati sotto le bombe
Da giovedì 31 marzo a lunedì 25 aprile si potranno donare giocattoli e prodotti di cancelleria per i bambini ucraini
Sono donne e bambini scappati dalla guerra e accolti da parenti e amici che vivono sul territorio di Canegrate. L’assessore Meraviglia segnala che il Comune ha messo a disposizione anche un monolocale
Le realtà associative hanno voluto coinvolgere questi “ospiti” in corsi ed attività di vario genere. Il Comune ha inserito mamma e bambini nel progetto di accoglienza sovracomunale
La domanda di accesso al contributo potrà essere presentata esclusivamente online attraverso il portale di Regione Lombardia
Nello Spazio il Giardino saranno organizzate delle merende “strutturate”, finalizzate all’autonomia dei ragazzi, e completate da attività di volta in volta diverse