


Legnano
Nel cantiere della futura sede della Croce Rossa di Legnano: “Una casa per tutti”

Legnano
Pizzeria di Legnano in trasferta a Milano per regalare panini ai senzatetto

La Fondazione KPMG Italia Onlus ha finanziato il progetto progetto BIS, buoni spesa e sportelli sociali che ha visto il coinvolgimento di Legnano
Attraverso il Piano di Zona dell’Alto Milanese è stato presentato un progetto per richiedere fondi del Pnrr utili a ristrutturare un edificio, sul territorio canegratese, destinato a diventare un punto di riferimento per le famiglie a rischio
La Giunta comunale ha dato il via libera al nuovo Dispositivo di Aiuto alimentare che prevede la distribuzione, attraverso un bando pubblico, di contributi in favore di enti del Terzo settore per l’acquisto e la distribuzione di derrate alimentari, rivolte alle fasce deboli della popolazione
Per l’iniziativa sarà previsto un importo pari a 400.000 euro. L’assegnazione della scontistica sarà realizzata attraverso un bando e con una convenzione stipulata dalle aziende con MM S.p.A., gestore del patrimonio abitativo
L’incontro incentrato sul tema del lavoro è stato organizzato dalla Cooperativa Sociale Lavoratori Uniti Franco Basaglia. Il sindaco ha portato l’esempio di Legnano e dei suoi progetti futuri tra sociale e scuola
All’evento dell’associazione italiana assistenza spasticitenutosi nei giorni scorsi ha partecipato anche il vice sindaco Anna Pavan con l’assessore Fedeli. Tante le iniziative in programma
Si tratta di sette donne e sei bambini arrivati sul territorio quando è scoppiata la guerra. Una donna in fuga ha bussato alla porta di Canegrate proprio in questi giorni
Nel mese di aprile sono state formate – sia per l’utilizzo del sito, sia per la costruzione dei contenuti – oltre 100 persone sul territorio lombardo e presto tutti i comprensori e le associazioni locali affiliate ad Auser saranno allineati
Attraverso il Piano di Zona Alto Milanese sarà pubblicato a maggio l’avviso pubblico per il mantenimento dell’alloggio in locazione. Nel contempo il Comune di Legnano sta lavorando per presentare altri aiuti
Il gruppo di auto mutuo aiuto sulle dipendenze affettive e le relazioni tossiche si ritrova ogni mercoledì allo Spazio-Incontro Canazza. Attivato anche uno sportello informativo
Il progetto che mira all’autonomia delle persone assistite è stato avviato dal Piano di Zona del Legnanese. Sono una trentina le persone che vivono per strada sul territorio del Legnanese, ma sono ancora tante le situazioni sommerse
Il compito del Custode sociale sarà quello di raccogliere i bisogni dei cittadini. Le due custodi, dopo un tour itinerante nel rione, saranno reperibili all’Info Point rionale della Polizia
Nello Spazio il Giardino saranno organizzate delle merende “strutturate”, finalizzate all’autonomia dei ragazzi, e completate da attività di volta in volta diverse