
Sindacati
Lavoratori Alitalia in protesta all’aeroporto di Milano Linate
I lavoratori e i sindacalisti chiedono la tutela di tutti i posti di lavoro e il ritorno di una compagnia di bandiera italiana
I lavoratori e i sindacalisti chiedono la tutela di tutti i posti di lavoro e il ritorno di una compagnia di bandiera italiana
Ne è certo il segretario della Cgil Ticino Olona Mario Principe che, con i suoi colleghi della Uil e Cisl, è riuscito a raggiungere un accordo con la giunta Radice sul tema degli appalti
I pochi dipendenti rimasti in forza, dopo la crisi iniziata nel 2014, sono scesi in strada per protestare. Secondo Toriello la proprietà presenterà un nuovo piano industriale
Cgil Cisl e Uil puntano il dito contro la Regione e l’Asst Ovest Milanese in quanto non è ancora stata data l’indennità straordinaria. «Dopo un anno i problemi nell’Asst non sono cambiati»
A chiederlo con forza sono i rappresentanti sindacali Filcams, Fisascat, Uiltucs: «Non è essenziale fare spesa o altri acquisti tutti i giorni e soprattutto durante le festività»
Gli orari di effettuazioni dello sciopero in provincia di Milano e di Varese
«Firma anche tu perchè le Rsa diventino luoghi dove vivere serenamente la vecchiaia». Così è denominata la raccolta firme p avviata da Spi, Fnp e Uilp
Lunedì 22 marzo niente pacchi per 24 ore: sarà il primo sciopero nazionale della filiera Amazon in Italia. Davanti ai capannoni di Origgio in via Buozzi si terrà un presidio di lavoratori e organizzazioni sindacali
Tra mons. Angelo Cairati, i parroci legnanesi e i sindacalisti un confronto importante, insolito e quindi ancora più prezioso per un cammino solidale
Lo sciopero dei trasporti inizierà stasera, domenica 7 marzo, e continuerà fino alle 21 di lunedì 8 marzo. Sono garantite le consuete fasce orarie
Al via da domani, mercoledì 3 marzo, la raccolta delle adesioni per la vaccinazione al personale scolastico. I sindacati chiedono vaccini anche per i lavoratori dei servizi essenziali
Secondo il sindacalista, la via maestra è quella dell’attuazione dell’art. 39 della Costituzione, che però impone ai Sindacati Storici di uscire da un’ambiguità che prevede più diritti che doveri, più consuetudini che regole, più tutele che responsabilità
Nello Spazio il Giardino saranno organizzate delle merende “strutturate”, finalizzate all’autonomia dei ragazzi, e completate da attività di volta in volta diverse