
Rescaldina
Siccità, Rescaldina mette un freno agli sprechi di acqua
Giro di vite rispetto all’uso dell’acqua potabile a Rescaldina contro la siccità, in linea con quanto stanno facendo molti comuni del Legnanese
Giro di vite rispetto all’uso dell’acqua potabile a Rescaldina contro la siccità, in linea con quanto stanno facendo molti comuni del Legnanese
L’ordinanza del sindaco contro la siccità suggerisce anche di limitare l’uso dei condizionatori, soprattutto di notte e nella stanze meno usate
Lo chiede l’ex consigliere comunale e leader di Legnano Futura, Stefano Quaglia che denuncia la mancata realizzazione, in particolare nei nuovi insediamenti, delle “reti duali” di adduzione a Legnano
Nerviano ha vietato dalle 6 alle 22 irrigazioni di giardini e prati, lavaggi di veicoli a cortili e riempimento di piscine e fontane contro la siccità
Il sindaco Lorenzo Radice, con un breve video, ha rassicurato i legnanesi sullo stato di salute del verde pubblico e in particolare di alcune essenza del parco Falcone Borsellino
La pioggia caduta in giornata non è bastata a fermare la serie di incendi che sta colpendo il territorio dell’Alto Milanese e del Varesotto
Si tratta del quarto incendio accaduto in un solo giorno sul territorio tra l’Alto Milanese e il Varesotto. Il primo è stato a Busto Garolfo, poi Bernate Ticino, Busto Arsizio ed infine Olgiate Olona
Anziché partire venerdì 1 luglio, l’oridinanza, è stata avviata lunedì 20 giugno. Quindi sino al 15 settembre i canegratesi dalle 7.00 alle 21.00 potranno utilizzare l’acqua potabile solo per il fabbisogno personale
Il gestore del servizio idrico integrato della Città metropolitana di Milano insieme ai 200 Comuni soci per sensibilizzare i cittadini ad adottare comportamenti virtuosi e buone pratiche per minimizzare lo spreco di acqua
Nello Spazio il Giardino saranno organizzate delle merende “strutturate”, finalizzate all’autonomia dei ragazzi, e completate da attività di volta in volta diverse