
Scuola
Risorse extra alle scuole per i tamponi destinati al personale fragile
In una nota, il Miur ha chiarito che sarà disponibile uno schema di convenzione tra l’Ats e singola istituzione scolastica per i costi dei tamponi
In una nota, il Miur ha chiarito che sarà disponibile uno schema di convenzione tra l’Ats e singola istituzione scolastica per i costi dei tamponi
Si lavora per il rientro in classe. A settembre riapre la scuola che dovrà essere sempre in presenza. Va in
Per Pippo Frisone della FLC CGIL Legnano il precariato «è ancora lì, in misura consistente, a testimoniare una vera e propria emergenza irrisolta»
Insegnanti e studenti hanno presentato all’amministrazione comunale il progetto “Green School”, un percorso nel mondo dei rifiuti e della raccolta differenziata
I fondi strutturali europei assegnati dal MIUR per il Piano Estate porteranno risorse a quattro istituti comprensivi e una scuola superiore del Legnanese
Tra lunedì 31 maggio e domenica 6 giugno 90 casi di coronavirus nelle scuole della Città Metropolitana di Milano e in provincia di Lodi. In 1.334 in isolamento
Le primarie dell’IC Viale Legnano di Parabiago, insieme alla Fondazione Carla Musazzi, hanno realizzato un abbecedario dedicato alla scuola
Le scuole di Parabiago con il Piano Estate offriranno agli studenti corsi e laboratori per recuperare le competenze scolastiche e, soprattutto, la socialità
Cinque classi terze delle Rancilio, insieme ad insegnanti, dirigente scolastica e Polizia Locale, hanno pedalato lungo le ciclabili di Parabiago fino al campo sportivo Venegoni-Marazzini
Gli studenti della scuola Caccia hanno creato cinque manifesti che ora tappezzano il paese per promuovere l’uguaglianza tra gli esseri umani
Classi quinte della scuola primaria Manzoni a lezione di “Letteratura gialla e metodo investigativo” dai Carabinieri della Stazione di Parabiago
Alle scuole Caccia di Busto Garolfo torna “Artistiamo”, il laboratorio che fa bello il paese con opere progettate e realizzate direttamente dagli studenti
Nello Spazio il Giardino saranno organizzate delle merende “strutturate”, finalizzate all’autonomia dei ragazzi, e completate da attività di volta in volta diverse