
Consorzio dei Navigli
Raccolta Rifiuti: avviato il nuovo servizio in 18 Comuni del Consorzio dei Navigli

Rho
Raccolta differenziata: la conosci davvero?

Partirà lunedì prossimo (12 settembre) e si concluderà sabato 24 settembre la distribuzione annuale gratuita di Aemme Linea Ambiente
Nella zona Oltrestazione 2 a Legnano sta per avviarsi la distribuzione gratuita “porta a porta” dei sacchi grigi. Il servizio è gratuito e nessun operatore entra in casa.
Tra i Comuni Ricicloni nel Milanese anche Busto Garolfo, Canegrate, Cerro Maggiore, Dairago, Nerviano, Rescaldina, San Giorgio e Villa Cortese
Nel Legnanese nel 2020 è aumentata la produzione pro capite di rifiuti ma in quasi tutti i comuni è cresciuta la percentuale di raccolta differenziata
I volontari del Cigno Verde hanno effettuato un sopralluogo per supervisionare le fasi di pulizia dell’area mercato nel capoluogo rilevando una serie di criticità
Con il nuovo affidamento dal 1° dicembre a Rescladina aumenteranno le ore di spazzamento manuale e migliorerà lo spazzamento meccanizzato
Insegnanti e studenti hanno presentato all’amministrazione comunale il progetto “Green School”, un percorso nel mondo dei rifiuti e della raccolta differenziata
I sacchi verranno distribuiti da lunedì 24 a venerdì 28 maggio nella sede dell’Associazione Pensionati e Anziani Dairago in via Damiano Chiesa
Cerro Maggiore, con 65,5 kg di indifferenziato annui per abitante e l’85,4% di differenziata, è uno dei “Comuni Ricicloni” premiati da Legambiente
Le piattaforme ecologiche gestite da ALA resteranno chiuse, ad accezione di quella di via Novara a Legnano. Le variazioni al servizio comune per comune
Anche per il 2020 entra nel gotha dei “Comuni Ricicloni” classificandosi al 15° posto in provincia di Milano, 76° in Lombardia e 507° in tutta Italia
San Giorgio su Legnano si è posizionato 7° in provincia di Milano, 50° in Lombardia e 407° in Italia nella classifica dei “Comuni Ricicloni”
Nello Spazio il Giardino saranno organizzate delle merende “strutturate”, finalizzate all’autonomia dei ragazzi, e completate da attività di volta in volta diverse