
Protezione Civile
Protezione Civile a Dairago per ricordare i volontari scomparsi in questi anni

Volontariato
La Protezione civile pronta a trasferirsi nell’ex caserma Cadorna di Legnano

Il percorso ricavato sulla storica pista di motocross di Arsago Seprio presentava difficoltà crescenti per permettere un adeguata crescita formativa degli allievi
Tanta gente, ma acquisti pochi ha lamentato il commerciante di una bancarella di abiti. Più fortunati i suoi colleghi impegnati nella ristorazione e naturalmente quelli del parco divertimenti. Un centinaio le forze dell’ordine, di controllo e soccorso che hanno vegliato nella zona.
L’iniziativa indirizzata alle scuole medie consiste in un’esperienza ludico-formativa della durata di 36 ore consecutive, da svolgersi integralmente a contatto con la natura nel Parco Alto Milanese
Continua le attività di formazione proposte dalla Protezione Civile di Legnano che ha eseguito un test al laghetto di Nerviano
Per domare l’incendio sono intervenuti i Vigili del Fuoco. Con loro la Protezione Civile di Legnano
I volontari hanno partecipato alla festa del 50° anniversario del Reparto Volo. La cerimonia tenutasi, venerdì 10 giugno, alla presenza delle più alte cariche della Polizia di Stato
Insieme alla Protezione civile legnanese anche volontari della Associazione Nazionale Carabinieri di Legnano e Villa Cortese
Gli incontri comprendono una serie di attività formative e ludiche con l’obiettivo di sensibilizzare i bambini ad assumere un comportamento adeguato nell’interazione con il cane
Il nuovo mezzo attrezzato, sponsorizzato da diverse realtà del territorio, sarà messo a disposizione per le associazioni del territorio che hanno necessità di effettuare trasporti di persone fragili
La serie di incontri formativi è stata organizzata da Prefettura e Vigili del Fuoco. L’obiettivo dell’iniziativa è stato quello di offrire ai volontari «tutti gli strumenti utili per poter intervenire in maniera consapevole»
L’area è stata ripulita dai rovi che avevano inglobato le mura del vecchio mulino e sono state abbattute diverse piante
Ogni intervento è articolato con situazioni teorico pratico e ludico motorio che offrono agli alunni che vi partecipano una meravigliosa opportunità di conoscere e approfondire quello che è il corretto approccio nei confronti degli animali
Nello Spazio il Giardino saranno organizzate delle merende “strutturate”, finalizzate all’autonomia dei ragazzi, e completate da attività di volta in volta diverse