
Inveruno
Incidente tra auto a Inveruno: sei i feriti, grave una donna

Legnanese
Dalla Regione più di 200mila euro al Legnanese per mezzi e attrezzature per la Protezione Civile

Le fiamme hanno arso 5mila metri quadri di sottobosco. L’incendio è scoppiato vicino ai campi già bruciati lo scorso 10 luglio
Tre volontari della Protezione Civile di Dairago stanno monitorando l’area e spegnendo i focolai che ancora adesso, con la complicità del vento, si stanno riattivando
Sul posto a spegnere le fiamme i Vigili del Fuoco di Legnano, con i volontari della Protezione Civile di Dairago e i volontari Vigili del Fuoco di Inveruno. Nel contempo è stato registrato anche un incendio boschivo a Turbigo
Numerose le persone che, nonostante le nuvole grigie, hanno partecipato alla tradizionale Fiera di Primavera
L’incendio è stato spento dai Vigili del Fuoco di Legnano e Inveruno. Sul posto a dare supporto anche i volontari della Protezione Civile e la Polizia Locale di Dairago
In accordo con il Comune di Legnano, gruppi di una ventina di volontari si alterneranno per bonificare una parte dell’area verde
Sp128 bloccata da un albero sradicato dal vento a Dairagom che ha invaso la carreggiata in via Damiano Chiesa lasciando la zona senza elettricità
Il vento forte a abbattuto un albero sulla Sp128 a Dairago bloccando totalmente la strada. A Rho un albero ha colpito un uomo. A San Giorgio un’essenza è crollata sopra un’auto
A causa di un dissesto stradale in via Piave a Dairago è crollato un muro di recinzione, si è rotta la conduttura fognaria principale ed un palo elettrico è pericolante
A bruciare alcune sterpaglie e gomme abbandonate nell’area verde. Nessuna persona è rimasta ferita.
L’incendio è scoppiato il 12 agosto e sul posto per spegnere le fiamme sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Legnano con la Protezione Civile di Dairago
L’incidente è accaduto dopo le 17 di oggi, 12 luglio, in via della Circonvallazione all’altezza di via Garibaldi
Nello Spazio il Giardino saranno organizzate delle merende “strutturate”, finalizzate all’autonomia dei ragazzi, e completate da attività di volta in volta diverse