
San Giorgio su Legnano
San Giorgio, la Pro Loco porta Babbo Natale in paese
La Pro Loco raccoglierà in piazza Mazzini le letterine dei bambini e alla vigilia di Natale porterà Babbo Natale per le vie di San Giorgio
La Pro Loco raccoglierà in piazza Mazzini le letterine dei bambini e alla vigilia di Natale porterà Babbo Natale per le vie di San Giorgio
Per preservare la salute dei volontari, la Pro Loco ha deciso di allestire la capanna di Natale in una vetrina di via Roma. Martedì 8 dicembre la benedizione
La Pro Loco di San Giorgio su Legnano, rinata a fine 2019 dopo uno stop di diversi anni, dà il via ai pre-tesseramenti per il 2021
Dal 1° al 24 dicembre la Pro Loco di San Giorgio pubblicherà ogni giorno sui suoi canali social la foto di un’attività commerciale del paese, a mo’ di calendario dell’Avvento
A San Giorgio letture a tema, un contest fotografico e uno spettacolo di magia sui social per festeggiare Halloween anche ai tempi del Covid
Mattinata di sport a San Giorgio su Legnano, con la Pro Loco che ha organizzato dimostrazioni e lezioni di baseball, equitazione, scherma e arti marziali
Giornata di festa a San Giorgio con un’edizione speciale del Mercato Contadino animata da trattori, pony e carrozze e un concerto in piazza Mazzini
Sabato 19 settembre edizione speciale del Mercato Contadino con sfilata di trattori, pony e carrozze con cavalli. In serata concerto in Piazza Mazzini
Serata live con la band dei maestri della scuola, realizzata in collaborazione con il comune e la Pro Loco e supportata dalla Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate
Musica, parole ed emozioni hanno fatto rivivere a San Giorgio il campione cittadino Ugo Colombo, raccontando l’uomo e il ciclista che è stato
La Pro Loco di San Giorgio ha organizzato una serata dedicata al campione sangiorgese Ugo Colombo, scomparso ad ottobre dello scorso anno
Fabio Morelli subentra a Roberto Martegani, che ha fatto un passo indietro per impegni lavorativi ma continuerà a far parte del direttivo dell’associazione
Nello Spazio il Giardino saranno organizzate delle merende “strutturate”, finalizzate all’autonomia dei ragazzi, e completate da attività di volta in volta diverse