
San Giorgio su Legnano
A San Giorgio tutti in coda per vivere una giornata da pompiere
Sold out nel fine settimana per la giornata da pompiere e il corso di educazione stradale in bicicletta organizzati dalla Pro Loco di San Giorgio
Sold out nel fine settimana per la giornata da pompiere e il corso di educazione stradale in bicicletta organizzati dalla Pro Loco di San Giorgio
Sabato 14 e domenica 15 maggio la Pro Loco porterà in paese due giornate per i più piccoli dedicate all’educazione stradale e alle attività dei Vigili del Fuoco
Pro Loco e Protezione Civile condivideranno i locali al civico 24 di via Cesare Battisti e diventeranno “vicini di casa” del comune di San Giorgio
Il 90% dei rifiuti raccolti nei boschi di San Giorgio durante la Giornata ecologica erano riciclabili, come carta, vetro, plastica, lattine e pannolini
Festa di Carnevale social con la Pro Loco di San Giorgio su Legnano, che ha organizzato un concorso fotografico a tema per grandi e piccini
San Giorgio su Legnano festeggia la festa nazionale del gatto con una sfilata social dedicata ai mici del gattile di Legnano in cerca di una casa
A San Giorgio su Legnano torna “Cuori rossi per San Valentino”, il progetto della Pro Loco che punta a colorare il paese e valorizzare il commercio locale
Sabato 22 e domenica 23 gennaio la Pro Loco di San Giorgio su Legnano ha organizzato due appuntamenti con i cittadini per il tesseramento 2022
Nonostante neve e pioggia, San Giorgio ha dato il via al countdown verso il Natale con l’accensione dell’albero e la benedizione della capanna in piazza Mazzini
Le luminarie coloreranno San Giorgio da sabato 4 dicembre, mentre da mercoledì 8 sarà acceso anche l’albero di Natale in piazza Mazzini
L’associazione ha distribuito ai commercianti del paese degli alberelli verde fatti a mano e addobbati con palline colorate per augurare un felice Natale
Cinque tappe decorate con ragni, scheletri e ragnatele e allestite con caramelle, giochi e scherzi hanno allietato grandi e piccini grazie alla Pro Loco
Nello Spazio il Giardino saranno organizzate delle merende “strutturate”, finalizzate all’autonomia dei ragazzi, e completate da attività di volta in volta diverse