


Potenziamento ferroviario
Quarto binario: Vanzago torna a chiedere di rivalutare l’opera

Potenziamento ferroviario Rho-Gallarate
Quarto binario, i sindaci chiedono più confronto con Rfi: «Venite sui territori»

Il Comitato chiede al Ministero dell’Ambiente di di riconsiderare le criticità complessive di tutto il progetto e non solo degli ultimi aggiornamenti
Lo ha detto il sindaco Guido Sangiovanni durante la commissione Potenziamento della Linea Ferroviaria Rho-Gallarate. Raccolte mille firme contro l’opera
La giunta di Parabiago ha dato il via libera alle osservazioni da presentare alla Conferenza dei servizi che RFI convocherà a breve per il progetto di potenziamento della tratta ferroviaria tra Rho e Gallarate
La linea vedrà un finanziamento di circa 550 milioni dal Pnrr. A spiegarlo la parlamentare varesinaMaria Chiara Gadda durante il webinar di Aime sulle infrastrutture lombarde
Bocciate dall’amministrazione le proposte formulate da riParabiago per le osservazioni da presentare sul progetto di potenziamento della linea ferroviaria tra Rho e Gallarate
Il sindaco Massimo Cozzi, in merito all’Opera di quadruplicamento dei binari, lamenta il non inserimento nel progetto di diverse richieste avanzate dal Comune e torna a chiedere opere compensative che diano sostenibilità al progetto
Il Comitato Rho-Parabiago ha inviato una lettera al nuovo Governo (Presidente Draghi, Ministero Infrastrutture e Ministero della Transizione Ecologica) per
Siamo andati nei Comuni che maggiormente subiranno l’impatto del cantiere per ascoltare, accompagnati dai rappresentanti del Comitato, le voci di chi dovrà cambiare casa o la qualità della vita e si troverà con barriere altissime davanti alle finestre
La raccolta firme che partirà alle 11 di sabato 27 febbraio sotto il porticato del Calderara
il Comitato Pendolari insiste sulla necessità dell’opera per «raddoppiare i posti a sedere tra Parabiago e il capoluogo Meneghino»
Il Comitato Rho-Parabiago chiede a Italfer e Regione di non ignorare le centinaia di osservazioni contrarie all’opera
La manifestazioni di interesse è stata aperta da Comune che si rivolge a professionisti con competenze specifiche – tecniche e legali – in materia di espropri
Nello Spazio il Giardino saranno organizzate delle merende “strutturate”, finalizzate all’autonomia dei ragazzi, e completate da attività di volta in volta diverse