


Milano
ProteggiMI: ciclabile umana a Milano per chiedere una città sicura, con meno auto e inquinamento

Ok alle ciclabili nell’Oltre Sabotino a Legnano. Le minoranze: “Così non servono”

Al Castello di Legnano è stato anche premiato il Comune che ha macinato più chilometri in bici. A prevalere è stato San Giorgio su Legnano
Durante il workshop “La mobilità scolastica nell’Alto Milanese” sono state premiate le classi che hanno macinato più chilometri. I giovani hanno dimostrato che pedalare nella calda e anche nella stagione fredda non è un sacrificio, ma una sana e divertente abitudine
La civica di centrodestra dai banchi dell’opposizione chiede alla giunta di rivedere il progetto delle ciclabili sulla base delle indicazioni dei residenti
I lavori prevedono i collegamenti con i tratti già esistenti e la realizzazione di una Zona 30 nel quadrilatero tra via Venegoni, viale Sabotino, via Bainsizza e la ferrovia
“Spugna” e “Cambio” sono due piani integrati per la progettazione di interventi di invarianza idraulica e idrogeologica e il “Biciplan” della Città Metropolitana, composto da linee ciclabili che collegheranno fra loro le principali città della provincia milanese
La giunta di Parabiago ha approvato l’accordo di collaborazione con la città metropolitana di Milano per l’attuazione congiunta del Biciplan
Botta e risposta tra il consigliere comunale Ambrogio Casati e l’assessore Gianluca Crugnola sulle colonne del periodico locale “Partecipare”
Il collegamento delle due frazioni di Rho e il miglioramento della rete delle piste ciclabili in vista di un asse intercomunale sono gli obiettivi principali dell’intervento
In questi giorni è stato “liberato” anche l’ultimo tratto del tracciato chedal monumento dedicato alla maschera della Teresa dei Legnanesi arriva fino al parcheggio di via Gilardelli,
La prima fase della riqualificazione è stata avviata lo scorso marzo e vedrà il suo termine nel mese di ottobre. Sarà ridisegnata la strada così da limitare il rischio di incidenti
L’intervento, rientrante nel progetto “Rete verde del commercio”, sarà finanziato con un bando regionale da 500 mila euro ed andrà a implementare la ciclabile dell’Oltrestazione
Le opposizioni denunciano la pericolosità per i cittadini della pista ciclabile tra Cerro Maggiore e Cantalupo, oggetto di lavori interrotti ormai da giorni
Nello Spazio il Giardino saranno organizzate delle merende “strutturate”, finalizzate all’autonomia dei ragazzi, e completate da attività di volta in volta diverse