
Legnano
Legnano celebra l’onomastico della terra prendendosi cura del parco ex Ila

Legnano
Ex Sanatorio di Legnano, cominciate le analisi sul solarium est per il restauro

Il progetto di fattibilità tecnica ed economica, approvato dalla giunta, prevede gli interventi di conservazione, restauro e riqualificazione dei manufatti
Con l’applicazione dell’avanzo di amministrazione può finalmente partire il progetto per la messa in sicurezza dei solarium del parco ex Ila
Franco Brumana insiste nel suo tentativo di salvare la storica struttura: “Nel 2016, la copertura era ancora integra e sarebbe bastata una dovuta manutenzione”
Abbattuto anche un cedro morto, mentre altre piante, saranno mantenute con lavori di potatura, fra cui due bagolari nell’ex area scout. Per il 2021 stanziati 100mila euro per nuove piantumazioni
Dal risultato dell’indagine è emerso che la concentrazione di fibre di amianto nei tetti ammalorati dei solarium dell’ex Ila non è tale da rappresentare un rischio per la popolazione
Dal sopralluogo compiuto dai tecnici della Soprintendenza e degli uffici del Comune di Legnano è emersa l’adeguatezza dei tempi e della messa in sicurezza dell’intervento di messa in sicurezza proposto dall’amministrazione comunale
Nell’ambito dei lavori di manutenzione del verde in città si stanno concludendo anche gli interventi nei giardini pubblici
Dalle 13 di oggi 7 gennaio e per alcuni giorni il parco Castello di Legnano sarà chiuso al pubblico
E’ arrivata a quasi mille iscritti “Il Parco del Sanatorio”, gruppo facebook dedicato al parco ex Ila di Legnano e alle sue bellezze naturalistiche e architettoniche. Tempo fino al 15 dicembre per votarlo tra “I luoghi del cuore” del Fai
Nello Spazio il Giardino saranno organizzate delle merende “strutturate”, finalizzate all’autonomia dei ragazzi, e completate da attività di volta in volta diverse