
Palio di Legnano
Palio di Legnano: la messa in Basilica, diretta video
A causa del maltempo, la celebrazione avviene all’interno della Basilica e non sul Carroccio, collocato sul sagrato
A causa del maltempo, la celebrazione avviene all’interno della Basilica e non sul Carroccio, collocato sul sagrato
A 24 ore dal Palio di Legnano è tornato a riunirsi il “Salotto del Palio di Legnano”, una tavolata per parlare di cavalli, corsa e tanti altro ancora
La tavola rotonda sarà animata da Alessandro Natali, Mauro Nebuloni, Davide Bartesaghi, con l’amichevole collaborazione della collega senese Eleonora Mainò, inviata a Legnano dalla “Gazzetta di Siena”
Cavalli e fantini questa mattina, venerdì 17 settembre, sono scesi in pista per testare la sabbia silicea e il canapo in vista della Provaccia Memorial Favari che si disputerà questa sera e il Palio domenica 19 settembre
Contrada invece “dimenticate prima dal Commissario Prefettizio e poi dall’amministrazione Radice che a livello economico poteva fare molto di più”
Le tavole rotonde saranno animate da Alessandro Natali, Mauro Nebuloni, Davide Bartesaghi, con l’amichevole collaborazione della collega senese Eleonora Mainò, inviata a Legnano dalla “Gazzetta di Siena”
I contradaioli appartenenti alla Contrada vincente sono invitati a non effettuare la classica invasione di campo e la Croce sarà portato in Basilica a Legnano lungo un percorso predisposto dalle Forze dell’Ordine
Da giovedì 16 a domenica 17 settembre divieti di sosta e di circolazione. Disposizioni che entreranno in vigore per garantire lo svolgimento in sicurezza della Provaccia e de Palio
Il fantino vincitore del Palio 2018 con la giubba della contrada La Flora è chiamato a sostituire Silvano Mulas ancora convalescente dopo l’incidente in allenamento
A Fonni, Milone ha conquistato gli appassionati sardi per “esperienza, professionalità e carisma e con quella sana dose di simpatia e allegria”
I ragazzi della mossa. Saranno loro a gestire il canapo al Palio di domenica prossima. Un ruolo che si addice alla loro passione
La decisione perchè convinti che proprio in questo momento di grande difficoltà per tutti, i rappresentanti delle istituzioni hanno il dovere di camminare al fianco dei cittadini
Nello Spazio il Giardino saranno organizzate delle merende “strutturate”, finalizzate all’autonomia dei ragazzi, e completate da attività di volta in volta diverse