
Palio di Legnano
Sant’Erasmo e San Domenico vicini ma… distanziati
Striscione goliardico al Castello con San Domenico e Sant’Erasmo vicini ma… distanti
Striscione goliardico al Castello con San Domenico e Sant’Erasmo vicini ma… distanti
La celebrazione di una messa dedicata al mondo del Palio e a tutti i defunti della epidemia è stato l’unico momento delle cerimonie legate alla principale festa della città
Questa pandemia ci ha tolto tanto e nell’immaginare lo stadio Mari vuoto domani lascia un senso di tristezza
Sarà una celebrazione straordinaria dedicata al Palio e a tutti i defunti: domenica 31 maggio, alle 10, in diretta streaming
La corona d’alloro segno d’omaggio alla storia legnanese non c’è più. E’ scomparsa la notte scorsa
Il capitano non reggente Paolo Cristiani e il fantino Martin Ballesteros apprezzati animatori della trasmissione video. Prossimo appuntamento con il Palio domenica 31 maggio, alle 21
Legnanonews, in collaborazione con TeleLombardia e Antenna3, domenica 31 maggio, alle 21, trasmetterà una diretta streaming sulla pagina Facebook dedicata al mondo del Palio
Il Collegio dei capitani e delle contrade edita un numero speciale della rivista il Carroccio. Causa la pandemia, infatti, il numero di maggio esce solo in formato digitale
Un’altra iniziativa per commemorare la battaglia, a cura della Compagnia Colla famosa per il suo teatro delle marionette, esposto nel 2018 nella Sala degli stemmi del comune legnanese
La diretta video sulla pagina Facebook di Legnanonews, questa sera, alle 21.30, dedicata alla Provaccia e al Memorial Luigi Favari, condotta da Alessandro Natali e Mauro Nebuloni
Il capitano Antonio De Pascali intervisterà un ospite speciale: Andrea Pamparana, giornalista e contradaiolo senese dell’Aquila
Alla celebrazione, invitati i magistrati e le reggenze di contrada – Legnanonews omaggerà il Palio con due dirette streaming sulla pagina Facebook – Tutte le altre iniziative virtuali per commemorare la battaglia
Nello Spazio il Giardino saranno organizzate delle merende “strutturate”, finalizzate all’autonomia dei ragazzi, e completate da attività di volta in volta diverse