
Palio di Legnano
Contrada Sant’Ambrogio, messa alla vigilia di Natale al Santuario della Madonna delle Grazie
In un incontro in maniero i gialloverdi hanno salutato un 2021 intenso, in attesa di un 2022 denso di impegni, sfide ed eventi
In un incontro in maniero i gialloverdi hanno salutato un 2021 intenso, in attesa di un 2022 denso di impegni, sfide ed eventi
La reggenza, il consiglio direttivo e la contrada San Martino si uniscono nel fare i migliori auguri di un Santo Natale a tutti
Il maniero addobbato per l’occasione e le musiche natalizie di sottofondo hanno reso l’atmosfera ancora più magica
Il clima di festa ha permesso davvero a tutti di trascorrere una bellissima giornata in famiglia, nell’attesa che inizi il 2022 e che possa essere per tutti davvero un anno speciale
Nicola Gagliardi, il maestro legnanese della scultura, elogia la pubblicazione natalizia della contrada rossobiancorossa come “un ardito esperimento” perfettamente riuscito
Dal 2016 gli scatti fotografici sono firmati da Diego Molaschi. L’edizione 2022 è un omaggio a Canova nel duecentesimo anno della morte
L’iniziativa prevede il sabato e la domenica la preparazione e la distribuzione di pasti a cura dei contradioli
I gran priori con i loro contradaioli sceglieranno a quali realtà affidarsi per raggiungere i nuclei famigliari disagiati così da “regalare” un Natale più sereno
Alle contrade verranno consegnate in tutto 500 tessere Tigros da 25 euro l’una, destinate a famiglie bisognose
Il voto favorevole era stato preannunciato anche dalla opposizione nella precedente seduta, ma non è stato così semplice arrivarci
L’evento ha ufficializzato già quanto avvenuto formalmente a luglio, quando la contrada, poco prima del Palio 2021, aveva deciso il cambio di reggenza
Il parere del segretario comunale, che conferma la legittimità della delibera, fortemente criticato da Franco Brumana, nonostante ulteriori rassicurazioni durante la commissione consiliare: “Fermatevi!”, il suo appello inascoltato
Nello Spazio il Giardino saranno organizzate delle merende “strutturate”, finalizzate all’autonomia dei ragazzi, e completate da attività di volta in volta diverse