
Palio di Legnano
Al Museo l’investitura di San Martino: «Il Palio di Legnano diventi esperienza di incontro e fratellanza»
Si è svolta al Museo Sutermeister la presentazione delle reggenza della contrada San Martino.
Si è svolta al Museo Sutermeister la presentazione delle reggenza della contrada San Martino.
Eletto al ruolo di Gran Priore e Capitano rispettivamente Alessandro Moroni e Ermenegildo Lilli – Il nuovo Consiglio che è convocato nella serata di venerdì 9 luglio, per l’accettazione delle cariche
Domenica 4 luglio, l’appuntamento è sul sito e sui social di Legnanonews per la diretta streaming. Le batterie
Domenica 4 luglio, al Centro Etrea, saranno 36 i cavalli suddivisi in 9 batterie di cui 4 per i purosangue e, novità assoluta, 5 per i mezzosangue
“AperiApriamo – Campari red night”, la Contrada San Bernardino ha riacceso la passione. L’attività della Contrada San Bernardino è infatti ripartita nella serata di venerdì 25 giugno
Un’occasione – fa sapere la contrada – per tutti i Contradaioli biancorossi per accogliere con entusiasmo il fantino Federico Arri (detto Ares) che difenderà i colori di San Bernardino al Palio del 19 settembre 2021
Da questa settimana gli otto manieri di Legnano possono tornare a svolgere le attività di contrada come nel periodo pre-covid rispettando però le norme di distanziamento e di sicurezza in vigore negli spazi chiusi
Franco Caironi è stato capitano della contrada Legnarello nel 1992
Sabato 5 giugno, alle ore 16.30, in Basilica Romana Minore di San Magno, la Santa Messa per la proclamazione delle cariche di contrada
La cerimonia si svolgerà mercoledì 2 giugno, una data scelta per molteplici motivi: l’anniversario della Vittoria 2019, il compleanno del capitano vincente Alessandro Bondioli e, non ultimo, il compleanno del cavallo vincente Unselfish
Il sole farà capolino tra le nuvole ma nel complesso sarà un caldo weekend di primavera. Riprendono le celebrazioni storiche, gli eventi e le mostre, mentre sono diversi gli itinerari organizzati da fare in bici o a piedi
Questa volta i generi alimentari sono stati consegnati alla Caritas S.Magno e alla Parrocchia Santi Martiri
Nello Spazio il Giardino saranno organizzate delle merende “strutturate”, finalizzate all’autonomia dei ragazzi, e completate da attività di volta in volta diverse