


Canegrate
Canegrate pensa a una commissione aperta con Neutalia

Indagine su Neutalia, le associazione ambientaliste: “Pronte a valutare una ulteriore denuncia penale”

La notizia dell’acquisizione di documentazione da parte della Guardia di Finanza svela l’esistenza di due filoni d’indagine per verificare alcune assunzioni e la fusione tra Accam e Neutalia
Il sindaco di Legnano in consiglio comunale ha spiegato che per ora c’è solo la partecipazione a un bando. La mozione del consigliere Franco Brumana non è passata: “Illegittimo non essere passati dal consiglio”
Il leader del Movimento dei cittadini si appella ai sindaci soci di AMGA e di AGESP, preoccupato per una operazione che continua a svelare troppi rischi.
La società che ha rilevato l’impianto ha presentato il piano industriale da 100 milioni che guarda al 2047 e ai fondi Pnrr. Sorgeranno nuovi impianti per aumentare il recupero di materie e l’obiettivo della raccolta differenziata è l’84%
Il progetto di Amga pensato per sfruttare il calore prodotto dall’inceneritore di Borsano non convince il Comune di Canegrate che si è astenuto durante la conferenza dei sindaci
La decisione è stata presa oggi, 28 settembre, dai sindaci soci della partecipata. Solo il comune di Canegrate si è opposto. Il progetto è tornato di estrema attualità dopo con i costi dell’energia saliti alle stelle
Il politico legnanese invita il PD bustocco a “schierarsi apertamente con chi si batte per la chiusura di questo inceneritore inutile , anti economico, obsoleto, inquinante e dannoso per la salute dei cittadini”.
La mossa della nuova società per rassicurare dopo l’incendio e per mostrare gli investimenti realizzati e in fase di realizzazione per migliorare efficienza, emissioni e sicurezza
I firmatari sono il consigliere comunale legnanese, Franco Brumana, insieme ad Alessandro Colombo, sostenuti da 571 sottoscrizioni raccolte dal Comitato “No Inceneritore di Busto Arsizio”
Agesp comunica che ci potrebbero essere problemi nel conferimento nei centri di Busto e Fagnano, dopo l’incendio nell’area dell’inceneritore
Neutalia lo ha comunicato con una lettera al presidente della commissione territorio e ambiente, riunita proprio ieri sera per parlare di monitoraggio dell’aria. Critiche dal Pd: “Fatto inammissibile”
In attesa di conoscere le caratteristiche delle sostanze disperse in aria e potenzialmente dannose per la popolazione, ecco i consigli dell’amministrazione comunale di Busto Arsizio
Nello Spazio il Giardino saranno organizzate delle merende “strutturate”, finalizzate all’autonomia dei ragazzi, e completate da attività di volta in volta diverse