
Strage di Capaci
Incontro di Libera al Dell’Acqua di Legnano per ricordare i 30 anni dalla strage di Capaci

Rescaldina
A Rescaldina un totem con i nomi delle vittime delle mafie: «Tutti hanno diritto di essere ricordati»

Anche quest’anno, il presidio Libera Legnano, in occasione del 21 marzo, ricorderà i nomi delle vittime innocenti delle mafie al Parco Falcone e Borsellino di Legnano.
Ventisei anni dopo la legge per il riutilizzo pubblico e sociale dei beni confiscati alle mafie, il presidio locale di Libera fa il punto sulla situazione
Le tre sigle sindacali Cgil, Cisl e Uil con l’Anpi di Legnano martedì 1 marzo scenderanno in piazza San Magno a Legnano per realizzare un presidio per la Pace. Ad aderire anche Libera e il Quartiere Mazzafame. «Siete tutti invitati a partecipare all’appello»
Legnano lo ha commemorato con un momento commemorativo alle 20.45 al parco Falcone Borsellino, organizzato dal presidio legnanese di “Libera”. Presenti diverse autorità e membri del consiglio comunale, di maggioranza e opposizione
Lunedì 19 luglio ricorre il 29° anniversario della strage di via D’Amelio a Palermo in cui perse la vita il giudice Paolo Borsellino. A Legnano si terrà un momento commemorativo alle 20.45 al parco Falcone Borsellino
Legnano ha ricordato le vittime innocenti di mafia nella in occasione della XXVI “Giornata nazionale della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie” con una cerimonia raccolta al parco Falcone e Borsellino, luogo simbolo della legalità
Nello Spazio il Giardino saranno organizzate delle merende “strutturate”, finalizzate all’autonomia dei ragazzi, e completate da attività di volta in volta diverse