
Legnano
“C’è opposizione e opposizione in consiglio comunale a Legnano”
Le considerazioni di un lettore dopo le ultime sedute consiliari
Le considerazioni di un lettore dopo le ultime sedute consiliari
L’ospedale non può ospitare un CPS! L’ospedale non può ospitare un CDD! E’ la posizione di alcune associazioni rhodensi pronte a scendere in piazza
Per i demovratici è altrettanto giusto che il Comune si faccia promotore di iniziative di divulgazione di questo ricordo verso le giovani generazioni a partire dalla scuola
Sabato 20 febbraio, dalle ore 10 alle 12, sulle pagine del Coordinamento Lombardo per il diritto alla salute, della Campagna dico 32! e di Medicina Democratica saranno in rete una serie di iniziative per una mobilitazione regionale e territoriale
La domanda arriva da un lettore esperto del settore che si chiede soprattutto: “Sulle funivie, prima e dopo il trasporto, bisognerà rispettare un metro di distanza e durante?”
Franco Re nel pensiero di un amico che vuole ricordarlo attraverso le sue passioni, la sua disponibilità, le sue capacità critiche
Come cittadino mi sento in dovere di ringraziare la polizia locale per aver provveduto a rimuovere le auto abbandonate. Faccio
L’appello di una biologa che sollecita, al limite, di valutare per chi ha fatto e superato la malattia un intervento vaccinale dopo aver vaccinato tutti gli altri
Una iniziativa è sostenuta in Italia da molteplici forze e movimenti sociali oltre che da personalità come il decano dei farmacologi italiani Silvio Garattini, don Luigi Ciotti, Gino Strada e molte altre
I prodotti sono confezionati dai ragazzi che, grazie anche a questa attività, possono sentirsi utili ed attivi. Un quota verrà sempre devoluta al restauro della scalinata del Santuario della Madonna dell’Ambro
La testimonianza di un coppia di lettori a spasso per il Parco
L’associazione milanese venne costituita sulla base della considerazione che i nonni costituiscono un fattore fondamentale per la tenuta positiva della famiglia e dell’intera società
Nello Spazio il Giardino saranno organizzate delle merende “strutturate”, finalizzate all’autonomia dei ragazzi, e completate da attività di volta in volta diverse