
Legnano
Legnano Basket pronto all’esordio casalingo, ma senza Mazzantini
«Ci aspettiamo un grande pubblico, caloroso per la prima partita di campionato in casa», commenta il gm Basilio
«Ci aspettiamo un grande pubblico, caloroso per la prima partita di campionato in casa», commenta il gm Basilio
La trasferta toscana apre la nuova stagione cestistica dei knights che non avranno Marino in perfette condizioni
Alla vigilia della partenza per Piombino, Marco Tajana annuncia le novità della prossima stagione: “Spettacolarizzeremo ogni partita”. Intanto vola la campagna abbonamenti
L’analisi del presidente legnanese dopo le finali di Forlì che hanno assegnato la Supercoppa è solo carica di negatività. Annullata qualsiasi forma di spettacolo. Costi inutili per le società. Scarso interesse del pubblico. Ma le soluzioni c’erano
Il presidente Tajana si gode un’altra Final Four, ma non gradisce il calendario gare che penalizza le presenze al palazzetto di Forlì: “Contro Orzinuovi giocheremo venerdì alle 14. Come potranno seguirci i nostri sostenitori? Assurdo”
Martedì prossimo, 20 settembre, al PalaBorsani, i Knights contro la Libertas Livorno
L’obiettivo è far diventare i Knights sempre più un brand con un’identità che riesca a portare il basket e lo sport in generale in ambiti di diversa natura
Il prossimo appuntamento per i Knigths sarà fuori casa contro Omegna che ha sconfitto Casale Monferrato (87-53)
Il nuovo derby mercoledì 14 settembre, al PalaBorsani, inizio 20,30
I Knights, opposti in Supercoppa a Borgomanero, superano il turno con una convincente successo (89-75). La Sangio elimina Varese (78-66)
Una riflessione che arriva dal mondo del Palio, dopo lo straordinario successo di pubblico registrato l’altra sera in piazza con la squadra dei knights
La gara di Supercoppa LNP dei Knights contro Borgomanero di sabato sera alle 19 al PalaBorsani, sarà intitolato alla memoria di Valentina Bizzarri, contradaiola di Legnarello tragicamente scomparsa nel 2011
Nello Spazio il Giardino saranno organizzate delle merende “strutturate”, finalizzate all’autonomia dei ragazzi, e completate da attività di volta in volta diverse