
Rho
L’assessore regionale Galli in visita al nuovo Teatro civico di Rho
La grande sala del Teatro de Silva sarà in grado di accogliere una platea tra le 140 le 580 persone.
La grande sala del Teatro de Silva sarà in grado di accogliere una platea tra le 140 le 580 persone.
La giunta di Parabiago ha dato il via libera alle osservazioni da presentare alla Conferenza dei servizi che RFI convocherà a breve per il progetto di potenziamento della tratta ferroviaria tra Rho e Gallarate
L’intervento proseguirà con il posizionamento di nuovi lampioni e punti luce nelle aree che ad oggi non risultano sufficientemente illuminate
Mancano solo le ultime rifiniture e poi la Cascina Pagana e della Chiesa di San Giuseppe saranno restituite a tutti gli effetti ai cittadini di Rescaldina
Se i controlli di rito andranno a buon fine, sarà un’azienda di Villa d’Adda che da quasi 40 anni si occupa della produzione di erba sintetica a realizzare il campo
Proseguono a buon ritmo i lavori per il rifacimento della pista di atletica del campo di via Pace e anche le opere per la realizzazione del campo sintetico da calcio in via dell’Amicizia
La prima fase della riqualificazione è stata avviata lo scorso marzo e vedrà il suo termine nel mese di ottobre. Sarà ridisegnata la strada così da limitare il rischio di incidenti
Lavori in corso a Busto Garolfo per il rifacimento del tetto e delle facciate dell’edificio di Villa Brentano che ospita la biblioteca comunale
Per il 2021 Rescaldina ha scelto di puntare sulle lampade di emergenza delle scuole, strade e marciapiedi e riqualificazione della scuola primaria Manzoni
L’aggiornamento del cronoprogramma è stato comunicato in risposta ad un’interrogazione di RiParabiago, che ha chiesto conto anche dei problemi di sicurezza della muratura in via Grossi
I lavori inizieranno tra poche settimane, rivitalizzando con un’azione di restyling, il decoro e l’attrattività di alcune zone commerciali di Castellanza
Il segretario cittadino della Lega critica la proposta del comune per riqualificare la corte della Torre Amigazzi grazie al bando nazionale per la qualità dell’abitare
Nello Spazio il Giardino saranno organizzate delle merende “strutturate”, finalizzate all’autonomia dei ragazzi, e completate da attività di volta in volta diverse