


Formazione
Alle Barbara Melzi di Legnano il corso di formazione per Operatori Socio Sanitari

Scuola
Maturità 2022, alle Barbara Melzi di Legnano “Una squadra di top players”

Circa 200 tra studenti, docenti e genitori hanno risposto all’invito dei cestisti Marcos Casini e Tommaso Marino per assistere alla partita contro la Robur Varese. Il commento del presidente del Legnano Basket Knights Marco Tajana dopo l’iniziativa.
Non solo basket, ma anche volontariato e storie di vita, nelle testimonianze dei due giocatori dei Knights all’incontro con gli studenti legnanesi
Il campione paralimpico pluripremiato ha fatto visita all’Istituto Canossiano “Barbara Melzi” di Legnano, affrontando il tema dello sport in relazione alla diversità e alla disabilità
All’uscita da scuola i bambini della Scuola Primaria “Barbara Melzi” doneranno per le vie della città le loro cartoline colorate
Lo spettacolo teatrale tratto dal libro di Farhad Bitani è stato portato in scena mercoledì 1 dicembre per «imparare a condividere emozioni ed esperienze con chi arriva da Paesi poveri e sempre in guerra»
Una proposta formativa che inizia dalla scuola dell’infanzia e accompagna fino al diploma di maturità. La scuola si presenta e aspetta bambini, ragazzi, giovani e le loro famiglie in occasione degli open day
Dieci le ragazze che hanno raggiunto il massimo punteggio agli Esami di Stato della Scuola secondaria di secondo grado e due di loro hanno avuto anche la lode
L’arcivescovo Mario Delpini ha celebratato una messa nel parco dell’istituto Barbara Melzi. Tra i presenti il sindaco di Legnano, Lorenzo Radice
Per l’occasione è stata realizzata dagli alunni e alunne la bandiera dell’Europa e la scritta buon compleanno Europa con cartoncini, colla, forbici e matite colorate
Colorate e originali le mascherine di carnevale realizzate degli allievi delle elementari delle scuole Melzi di Legnano per il Carnevale 2021
Storie di uomini che seppero esprimersi anche attraverso le arti figurative, con la bellezza che sa appagare gli occhi e arrichire lo spirito.
Il progetto ha l’obiettivo di stimolare, in particolare nella scuola media superiore, una riflessione consapevole sulle tematiche legate all’atto alimentare
Nello Spazio il Giardino saranno organizzate delle merende “strutturate”, finalizzate all’autonomia dei ragazzi, e completate da attività di volta in volta diverse