


Scuola
Facchinetti Day 2022: tra tirocini, progetti e accoglienza, premiati gli studenti più meritevoli

Castellanza
Installazione per la pace all’Isis Facchinetti di Castellanza

Giovedì 27 gennaio, alle ore 11, presso il Teatro Dante di Castellanza, l’Isis Facchinetti celebrerà la Giornata della Memoria attraverso la messa in scena del recital letterario tratto dall’omonimo testo dello scrittore e drammaturgo tedesco Peter Weiss
Gli studenti dell’Isis Facchinetti di Castellanzao hanno celebrato la Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne con un recital letterario e una conferenza inseriti nel Festival dell’Educazione (Fed)
La dirigente Bressan: “Non abbiamo aule sufficienti per garantirlo”. In corso i lavori per trasformare un vecchio laboratorio in due aule molto ampie
Grande festa all’istituto tecnico dove, dopo 5 anni, arriva la nuova consacrazione in campo robotico della squadra Aurat
Con l’elaborato “RAEE Impariamo a pensare al rovescio”, è stata la classe 2F a vincere il premio
Cosa lascia l’emergenza sanitaria nelle scuole? La gestione, costruita in fretta e poi affinata, a cosa porterà? I dirigenti degli istituti superiori varesini raccontano i progetti del futuro
Giornata di festa per l’isis Facchinetti di Castellanza. Tutti i nomi degli studenti premiati
Il progetto presentato dal Facchinetti si chiama DIALOGando ed è nato da un’idea e da un prototipo realizzato da un gruppo di studenti per dare la possibilità al loro compagno di utilizzare il pc in modo “fluido”.
Questo innovativo strumento è stato installato, da poche settimane, dalla Protezione Civile di Canegrate. L’apparecchio si trova in zona Cascinette
Pubblicata la nuova edizione 2020 di Eduscopio.it con i dati aggiornati sulle scuole superiori che meglio preparano agli studi universitari o al lavoro dopo il diploma.
Il progetto coinvolge 3 studenti diciottenni, NUPI Industrie Italiane Spa e Ali-Agenzia per il Lavoro Spa
La Dirigente dell’Istituto, Anna Maria Bressan, ha consegnato i premi ai ragazzi che hanno aderito a progetti extracurriculari e sociali
Nello Spazio il Giardino saranno organizzate delle merende “strutturate”, finalizzate all’autonomia dei ragazzi, e completate da attività di volta in volta diverse