


Legnano
Gli ex studenti del Dell’Acqua di Legnano si ritrovano a 50 anni dalla maturità

Scuola
Via l’amianto al Bernocchi di Legnano, al Dell’Acqua nuovi campi sportivi

Il cittadino benemerito di Fagnano Olona ha portato la sua preziosa testimonianza agli studenti dell’Istituto Dell’Acqua di Legnano: “Ragazzi bisogna sempre avere tanta volontà”
L’incontro sarà trasmesso in streaming, accessibile a tutti, alle 18.30 della giornata di oggi, 20 aprile
La lezione è stata condotta dagli avvocati penalisti del Tribunale di Milano, Laura Magrotti e Gianluigi Comunello che hanno incontrato tutti gli studenti delle classi quinte dell’Istituto C. Dell’Acqua di Legnano
Sabato 12 febbraio gli studenti delle classi 5A e 5B RIM hanno presentato un progetto coinvolgente attraverso il meraviglioso distretto dei laghi dell’Italia settentrionale
Alberto Pellai, psicoterapeuta dell’età evolutiva, ha affrontato il tema del bullismo partendo dalle strategie educative da mettere in atto come comunità educante. L’incontro ha inaugurato le attività di Ri-Connect con capofila il Dell’Acqua di Legnano
Gruppi di studenti si sono fermati a festeggiare lungo via Diaz, davanti a Bernocchi e Dell’Acqua, area presidiata e controllata dalle Forze dell’Ordine. Nessun ferito ma momenti di agitazione quando un ragazzo è stato bloccato per un controllo
La scuola legnananese ha presentato un approfondimento dal titolo “Broccolino a Language Lost and Found” per spiegare la lingua che parlavano gli emigrati italiani che a inizio secolo sbarcavano in America in cerca di lavoro e di una nuova vita
La scuola legnanese ha condiviso la propria esperienza Erasmus, che vedrà 9 docenti e la Dirigente, Laura Landonio, in mobilità verso Paesi del nord Europa per entrare in contatto con tecniche e strategie didattiche tra le piú innovative
I 30 corsi progettati sono suddivisi nei diversi gradi di istruzione, alcuni dei quali saranno avviati già nei primissimi giorni di settembre.
Nello Spazio il Giardino saranno organizzate delle merende “strutturate”, finalizzate all’autonomia dei ragazzi, e completate da attività di volta in volta diverse