
Parabiago
Ucraina, il consiglio comunale di Parabiago dice “no” alla guerra
Via libera all’unanimità il consiglio comunale di Parabiago ad un ordine del giorno che va al di là del colore politico e condanna la guerra in Ucraina
Via libera all’unanimità il consiglio comunale di Parabiago ad un ordine del giorno che va al di là del colore politico e condanna la guerra in Ucraina
Questa raccolta speciale è dedicata principalmente ai genitori dei bambini delle nostre strutture, ma anche a esterni che volessero aiutare
Un progetto in collaborazione con la scuola spagnola IES Politecnic di Palma di Maiorca e la EscolaSecundaria di Moura in Portogallo
In occasione dello spettacolo teatrale per la Giornata della Donna, il Comitato Accoglienza Bambini di Chernobyl raccoglierà aiuti per l’Ucraina
Il politico legnanese propone una nuova considerazione sulla guerra in Ucraina, puntando l’attenzione sulla Cina
Questa mattina, 11 marzo, sono state tantissime le iniziative promosse nelle scuola cittadine, che hanno aderito alla manifestazione promossa dalla rete di scuole “NetSchool for peace” con cortei e flash mob, che stiamo raccogliendo dagli istituti
Daniele e Irina hanno valicato il confine ucraino per raggiungere i loro cari e portare a Legnano la sorella di 14 anni Dasha. Il padre è rimasto in Ucraina ospitato dai parenti di una donna ucraina che lavora a Legnano
Per i soci AIPE, che con questa guerra stanno perdendo un mercato importante dove le sanzioni incideranno fortemente sui fatturati, non si sono fermati e hanno messo mano al portafoglio
La farmacia contribuisce alla raccolta fondi di Federfarma. Attivo anche un iban. Iniziativa in corso fino al 16 marzo
Alcune utili informazioni per regolarizzare al più presto la loro presenza e per permettergli di accedere nel più breve tempo possibile all’assistenza sanitaria e logistica
Gli insegnanti e il personale della Scuola Manzoni e Travaini di Parabiago si sono mobilitati per raccogliere beni di prima necessità da spedire nelle zone di confine
E’ partito la mattina del 10 marzo, da via Venegoni, a Legnano, il furgone colmo di generi di prima necessità destinati alla popolazione ucraina. La raccolta è stata effettuata da circolo Carlo Borsani gestito da Fratelli D’Italia Legnano
Nello Spazio il Giardino saranno organizzate delle merende “strutturate”, finalizzate all’autonomia dei ragazzi, e completate da attività di volta in volta diverse