
Legnanese
Non c’è solo la siccità dietro la carenza di acqua: la mappa della dispersione idrica nel Legnanese

sostenibilità
Gruppo CAP prosegue nel cammino verso la sostenibilità ambientale

Un investimento di 900mila euro per potenziare e migliorare un servizio essenziale per tutti i cittadini. Il cantiere ha una durata prevista di 7 mesi e si alternerà su vicolo Cavour, via Vittorio Veneto, via Turati, via Bruno e via Piave
Giovani aspiranti giornalisti dai 18 ai 25 anni hanno raccontato in modo multimediale le periferie di Milano tra diritto alla casa, sostenibilità e ambiente. Un progetto di Fondazione Feltrinelli e Gruppo Cap
Sotto il governo di ATO Città metropolitana di Milano, il gestore del Servizio Idrico Gruppo CAP realizzerà opere per il miglioramento della rete in 133 Comuni per ridurre le perdite e garantire acqua ancora più buona e di qualità, adottando nuove tecnologie e sostituendo ben 18km di tubature. Quasi 80 milioni di investimento totali a sostegno del territorio
Non è stato necessario interrompere il servizio idrico e nonostante la perdita non si sono registrate riduzioni della pressione dell’acqua
Il cantiere di Gruppo CAP per l’estensione della rete fognaria di Rho proseguirà in via Trento per due mesi
In questi giorni segnati dall’emergenza siccità, LegnanoNews ha deciso di mettere a confronto i dati sui consumi di acqua fornita da Gruppo Cap
L’esito delle analisi diffuso in giornata: “Le cause andrebbero ricercate negli intensi fenomeni temporaleschi che hanno interessato il tratto a monte del fiume Olona fuori dalla Città metropolitana di Milano”
Il sindaco Raffaele Cucchi subito a guardia del fiume ha atteso i tecnici del Gruppo Cap per un prelievo delle acque e si è mostrato più cauto: “Aspettiamo l’esito del controllo, prima di ogni conclusione”
Gruppo CAP, l’azienda pubblica che gestisce il servizio idrico integrato della Città metropolitana di Milano, presenta il bilancio consolidato 2021
Nell’immediato, CAP prevede per tutti i propri appalti strumenti di revisione dei prezzi che tengano conto delle variazioni congiunturali
L’azienda che gestisce il servizio idrico integrato della Città metropolitana ha siglato un importante e innovativo accordo quadro che definisce nuove modalità di lavoro
Nello Spazio il Giardino saranno organizzate delle merende “strutturate”, finalizzate all’autonomia dei ragazzi, e completate da attività di volta in volta diverse