


Storia
Legnano celebra il “Giorno del Ricordo”

Cerro Maggiore
Giorno del Ricordo, a Cerro Maggiore lo spettacolo “Il cerchio – Nessuno è innocente”

Per l’anniversario della liberazione del campo sterminio di Auschwitz andrà in scena “…ed intorno filo spinato”. Mentre per la commemorazione delle vittime dell’Olocausto ci sarà “Urla dalle Foibe”
L’intervento del professore universitario legnanese ha documentato aspetti fondamentali, causa del martirio di migliaia di italiani d’Istria
A Parabiago per il Giorno del Ricordo andrà anche in scena lo spettacolo teatrale “Il sentiero del padre, viaggio tra i segreti delle foibe carsiche”
L’iniziativa, organizzata dall’amministrazione comunale e da Anpi Legnano, è nata dalla richiesta di intitolazione presentata l’anno scorso dal gruppo consiliare di Fratelli d’Italia e approvata dal consiglio comunale
L’evento sarà disponibile sul canale YouTube del Comune di Cerro Maggiore da giovedì 10 febbraio 2022
La cerimonia è in programma giovedì 10 febbraio alle 11. Seguirà sabato 12 febbraio una lezione in biblioteca con il professo Giancarlo Restelli
La Biblioteca Comunale di Villa Cortese ha allestito uno spazio tematico per favorire la conoscenza e l’approfondimento di uno dei periodi più tragici della storia italiana
Parabiago ha deciso di ricordare le tragedie dell’Olocausto e delle Foibe con due spettacoli teatrali di Davide Giandrini in biblioteca
Dura condanna dell’ANPI per la proposta di lettura del fumetto “Foiba rossa” che sarà trasmessa sulla pagina Facebook del comune di Parabiago Città
Sacerdote vicentino destinato in Istria, don Paolo Zecchin si trovò dopo l’Armistizio del ’43 a vivere in «un angolo di inferno in terra»: minacciato e malmenato per la sola colpa di essere italiano e sacerdote, scampò alla morte nelle foibe solo per puro caso
Fratelli d’Italia di Legnano ha depositato una mozione all’ordine del giorno nel prossimo consiglio comunale, fissato per il 15 febbraio
In occasione del Giorno del Ricordo Cerro Maggiore, in collaborazione dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, propone un recital a cura del Circolo Spettacoli La Linea bianca
Nello Spazio il Giardino saranno organizzate delle merende “strutturate”, finalizzate all’autonomia dei ragazzi, e completate da attività di volta in volta diverse