


Legnano
Il violino della Shoah suona a Legnano, per non dimenticare

Villa Cortese - Eventi
Villa Cortese ricorda le vittime della Shoah con tre appuntamenti

Gli incontri di venerdì 28 e sabato 29 si svolgeranno in collaborazione tra ANPI, Amministrazione Comunale, Biblioteca cittadina e con l’adesione di CGIL CISL e UIL
“Contro l’indifferenza diamo luce alla solidarietà”, con questo slogan i piccoli ospiti hanno partecipato all’evento davanti il comune a San Vittore Olona
Gli studenti di Dairago hanno celebrato la Giornata della Memoria con un’installazione che riporta le parole “memoria”, “indifferenza” e “pregiudizio”
Una “pietra d’inciampo”, speciale e colorata, è stata inaugurata nella biblioteca Giacomo Bassi di Canegrate. Così i piccoli della scuola Aldo Moro hanno commemorato il giorno della Memoria
L’Isis Facchinetti di Castellanza ha celebrato la Giornata della Memoria portando in scena al teatro di via Dante “L’istruttoria” dello scrittore e drammaturgo tedesco Peter Weiss.
Gli studenti hanno partecipato alla lezione con la prof.ssa Gloria Ratti e Laura Leali Momigliano, nuora di Luciana Nissim della deportata ad Auschwitz insieme agli amici Primo Levi, Franco Sacerdoti e Vanda Maestro
Giovedì 27 gennaio si celebra in tutto il mondo il Giorno della Memoria, la ricorrenza internazionale per commemorare le vittime dell’Olocausto. Ecco i principali appuntamenti in programma
Il racconto della figlia Renata: “Mio padre se l’è cavata. E’ tornato e ci sono voluti mesi perché riuscisse a riempire nuovamente i vestiti di prima”
La posa avverrà giovedì 27 gennaio 2022 alle ore 11.30 in occasione della Giornata della Memoria
Dal 27 a 31 gennaio, nella piazza della Concordia, saranno esposti gli elaborati sul tema della memoria degli studenti della Scuola Paritaria Bernocchi
Giovedì 27 gennaio, alle ore 11, presso il Teatro Dante di Castellanza, l’Isis Facchinetti celebrerà la Giornata della Memoria attraverso la messa in scena del recital letterario tratto dall’omonimo testo dello scrittore e drammaturgo tedesco Peter Weiss
Appuntamento venerdì 28 gennaio, alle 21, in Sala F. Virga della Biblioteca di Inveruno
Nello Spazio il Giardino saranno organizzate delle merende “strutturate”, finalizzate all’autonomia dei ragazzi, e completate da attività di volta in volta diverse