Legnano
Peseverant Legnano brilla nella prima prova del campionato individuale LC

Prima prova per il Regionale superata dalla squadra Perseverant Legnano, ora si punta al podio

La società Ginnastica Perseverant ASD di Legnano ha organizzato un allenamento dimostrativo in
collaborazione con la società Varesina di ginnastica e scherma ASD di Varese
Gli atleti della società Perseverant, allenati da Riccardo Tosca, hanno potuto allenarsi con il giovane e promettente ginnasta della nazionale maschile
La ginnasta legnanese è vice campionessa italiana alla specialità trave
Nella gara regionale disputatasi a Cassano D’Adda, nei giorni scorsi, i giovani ginnasti allenati da Riccardo Tosca hanno conquistato il primo il secondo e il terzo posto
Domenica 6 novembre si è tenuta a Mortara la seconda prova regionale per il Campionato Allieve Gold 3B dove hanno partecipato le ginnaste della Perseverant di Legnano
Primo posto per la squadra formata da Noa Villa e Camilla Giani Margi e secondo posto per la squadra formata dalle ginnaste Giorgia Toia ed Elisa Santangelo.
Soddisfazione anche per l’esordio nel campionato di squadra regionale Allieve Gold 3B GAF per le ginnaste della Perseverant Camilla Brumana, Alexia Pietrapertosa, Ludovica Gramignoli e Federica Morandi
La Perseverant Legnano festeggia gli ottimi risultati ottenuti dai suoi atleti. Elena Colombo campionessa italiana di specialità e nella classifica all around Senior1
I corsi si sono conclusi con la chiusura delle scuole e riprenderanno ad inizio settembre
La società Ginnastica Perseverant che ha inviato alla redazione la foto di gruppo degli atleti annunciando il saggio che si terrà domenica 12 giugno al Knights Palace di Legnano
Le ginnaste hanno dimostrato di essere ben preparate e di poter disputare le gare a questi livelli nelle posizioni di vertice delle classifiche regionali e nazionali
Entusiasmo in società per i risultati ottenuti in queste competizioni regionali e tanti complimenti a tutto il gruppo maschile
Nello Spazio il Giardino saranno organizzate delle merende “strutturate”, finalizzate all’autonomia dei ragazzi, e completate da attività di volta in volta diverse