

Forestami
Forestami a Legnano, aperte le iscrizioni per custodire una piantina

Canegrate
Con Forestami è nato a Canegrate il “Bosco dei custodi”

Le piantumazioni di Forestami sono iniziate nei giorni scorsi con la partecipazione degli studenti del paese e interesseranno il parco di via Arconate
Cammina Foreste Urbane, la campagna di Legambiente e ERSAF per far conoscere le foreste in città, un momento di consapevolezza del paesaggio naturale
Stanno per iniziare gli interventi di forestazione per l’incremento del capitale naturale e la tutela della biodiversità nel Comune di Inveruno
A seguito dell’intervento di de-impermeabilizzazione e di alleggerimento della rete fognaria è stata realizzata una pista ciclopedonale di fronte alla scuola secondaria. I lavori termineranno entro la fine di novembre
Gli interventi di riqualificazione ambientale, progettati da CAP Holding S.p.A. in collaborazione con i tecnici di “Forestami”, prenderanno il via lunedì 4 luglio
Il progetto prevede l’incremento del capitale naturale della Città Metropolitana di Milano con tre milioni di nuovi alberi entro il 2030
Le piante distribuite nei 9 municipi del Comune di Milano e in 13 comuni della Città Metropolitana, tra cui Canegrate e Parabiago, sono ciliegi, querce farnie, olmi bianchi e padi
Alla piantagione partecipano anche i ragazzi della scuola primaria Lamarmora, testimoni oggi del verde del futuro
Il progetto “Custodiscimi” di Forestami ha registrato il tutto esaurito al punto di distribuzione di Canegrate allestito nel giardino della Baggina. Domenica 20 marzo i cittadini potranno ritirare la loro piantina
In Contrada Baggina a Canegrate e in via Volta a Parabiago i punti ritiro delle piantine di Custodiscimi che il 20 novembre saranno messe a dimora
Dopo il bosco dei Galletti, quello dei Cantoni, la fascia boscata di via Modigliani, prosegue la riforestazione del territorio comunale di Inveruno procede con la progettazione del rimboschimento nell’area di proprietà comunale di via Cavour/ang. via San Francesco
5.481. È il numero delle piante messe a dimora oggi, martedì 21 novembre, in via XXV Aprile a Canegrate: un nuovo bosco che ha preso vita con i ragazzi della secondaria “Alessandro Manzoni”, Istituto Comprensivo “Aldo Moro” di Canegrate
Nello Spazio il Giardino saranno organizzate delle merende “strutturate”, finalizzate all’autonomia dei ragazzi, e completate da attività di volta in volta diverse