


Legnano
Il “Rinascimento dei bambini” anche a Legnano

Legnano
Fondazione Sant’Erasmo, accreditamento ai nuovi servizi di assistenza domiciliare

Per la vicepresidenza il CdA del Sant’Erasmo ha scelto Marina Gusmeri. Siedono nel board anche Stefania Pozzati, Riccardo Pagliuca e Manuela Pisoni
Rinvenuto in queste ore, l’automezzo conteneva al suo interno alcuni materiali che l’hanno ricondotto al furto nella RSA legnanese
L’appello del direttore ai ladri: «Li dentro si trovavano soprattutto beni dei nostri ospiti. Oggetti con un valore quasi esclusivamente affettivo. Almeno questi ricordi restituiteceli»
“Oggi la Fondazione Sant’Erasmo si appresta ad affrontare le nuove sfide del post pandemia sempre più consapevole, in quanto ETS, della propria vocazione per la collettività ed i suoi bisogni”, così Godano nel messaggio di commiato
Due dei cinque componenti del CdaA sono stati nominati dal sindaco Lorenzo Radice a seguito dell’approvazione del nuovo Statuto della Fondazione Sant’Erasmo
Due erano i candidati: Manuela Pisoni, ex dipendente amministrativa della Fondazione e Carlo Riganti, ex direttore generale dell’Ipab Sant’Erasmo
Alla fine del mandato, il consigliere muove accuse per le modalità di gestione del Consiglio di Amministrazione e indica un percorso che dovrebbe seguire il nuovo ente per “alzare il livello della RSA, perché ha una grande Storia e tanta potenzialità”
Il Comune lo ha affidato alla fondazione Sant’Erasmo di Legnano e che è partito proprio in questi giorni dopo gli incontri con le associazioni del territorio
Ha preso il via l’iter per la nomina del nuovo CdA della Fondazione Sant’Erasmo
Mamma e figlia sono scappate da Kiev, passando per la Polonia. “Qui a Legnano ci sentiamo al sicuro”
Tatiana Blahuc lavora da due anni come operatrice sanitaria Asa alla Fondazione Sant’Erasmo di Legnano. Ha sposato un italiano e vive a Legnano con la figlia, mentre tutto il resto della sua famiglia è a Kiev. La casa dei genitori è stata bombardata
Novità principale, le modalità di nomina: 2 consiglieri saranno espressione del Comune di Legnano, uno a testa in rappresentanza della Fondazione Ticino Olona, della Parrocchia San Magno e dei lavoratori della Fondazione
Nello Spazio il Giardino saranno organizzate delle merende “strutturate”, finalizzate all’autonomia dei ragazzi, e completate da attività di volta in volta diverse