
Fiume Olona
Legambiente e Amici dell’Olona tornano a chiedere il pronto accertamento per il fiume

Siccità
Fiume Olona da mesi al di sotto dello zero idrometrico: a febbraio mai così basso dal 2014

L’allarme era scattato per il colore marrone assunto dalle acque dell’Olona, dovuto però alla movimentazione del fondo dell’alveo per lavori
Un appello de “Gli Amici dell’Olona” ai candidati consiglieri in Regione Lombardia
Un parco lineare, nuovi alberi e percorsi di mobilità dolce miglioreranno le connessioni tra i quartieri e la qualità ambientale
Due giorni fa, il gruppo social Amici dell’Olona avevano segnalato come il fiume fosse diventato bianco per la schiuma che lo ricopriva in zona Mulino Star Qua. Adesso, l’Olona è tornata limpida. Questa la reazione di Franco Brumana, leader ambientalista
La schiuma è stata notata dove il fiume si incrocia con il canale Villoresi
Il primo cittadino e consigliere metropolitano chiede controlli straordinari sugli scarichi presenti nel tratto del fiume Olona tra Parabiago e Nerviano
Le segnalazioni erano scattate per la colorazione rossastra assunta dalle acque dell’Olona all’altezza del depuratore di una ditta di Nerviano
La denuncia degli Amici dell’Olona, ancora in attesa delle informazioni ambientali chieste ad ARPA. Presentata anche un’interrogazione in consiglio comunale
Il Comune di Canegrate è pronto a partecipare al primo tavolo del neo coordinamento del Legnanese per tutelare il fiume Olona. La data dell’incontro sta per essere fissata
Così Franco Brumana chiama a raccolta le amministrazioni comunali lungo il corso d’acqua per un maggior controllo, dopo l’immissione di sostanze oleose apparse a Legnano
Maria Elisabetta Galli, sindaco di Marnate, ha deciso di allinearsi alla mozione approvata a Legnano riguardante il coordinamento tra le amministrazioni comunali del territorio dell’Olona a svolgere un ruolo attivo nella tutela del fiume
I Comuni di San Vittore Olona, Parabiago, Canegrate e Nerviano appoggiano la mozione votata all’unanimità dal consiglio comunale di Legnano per tutelare il fiume
Nello Spazio il Giardino saranno organizzate delle merende “strutturate”, finalizzate all’autonomia dei ragazzi, e completate da attività di volta in volta diverse