


Rescaldina
Rescaldina regala la Costituzione ai 18enni: «Siate partecipi della vita della comunità»

Canegrate
Canegrate festeggia la Repubblica consegnando la Costituzione ai 18enni

Cerro Maggiore ha celebrato i 75 anni della Repubblica Italiana con un concerto organizzato dal corpo musicale cittadino e dalla compagnia teatrale “I Gelosi”
Quattro i 18enni neo cittadini italiani che hanno ricevuto in sala degli Stemmi la Costituzione. Loro hanno rappresentato le 185 persone che dall’inizio del 2021 hanno ottenuto la cittadinanza
Nel Legnanese 75 anni fa due cittadini su tre scelsero la Repubblica: LegnanoNews ha analizzato i risultati del referendum del 2 giugno 1946
Nel Legnanese due elettori su tre al referendum di domenica 2 e lunedì 3 giugno 1946 hanno scelto la Repubblica dopo 85 anni di regno dei Savoia
Castellanza ha celebrato la Festa della Repubblica con una manifestazione davanti al Comune, con protagonisti i giovani che si sono resi disponibili a svolgere attività di volontariato per l’emergenza Covid
Il messaggio del sindaco Daniela Rossi: “al Paese serve soprattutto rispettare i principi della Carta Costituzionale”
Busto Garolfo ha celebrato la Festa della Repubblica con l’alzabandiera nel cortile del municipio e un discorso del presidente della Consulta Giovani
Il comune ha rimandato la celebrazione della Festa della Repubblica a quando sarà possibile coinvolgere i neodiciottenni con la consegna della Costituzione
Il tradizionale alzabandiera in piazza Carroccio non è mancato a Villa Cortese, che nonostante le misure per il contenimento ha voluto celebrare la Festa della Repubblica.
Nel messaggio di Antonio Cortese, presidente Associarma, i temi più attuali del momento, nel ricordo di un’Italia che 74 anni fa era riuscita a risollevarsi grazie allo spirito unitario di tutta la popolazione
Festa della Repubblica in tono discreto, ma comunque sentita a Legnano dove la cerimonia ufficiale si è svolta sul piazzale dell’Associarma – Manifestazione dell’ANPI alla cascina Mazzafame
San Giorgio ha ricordato il 2 giugno con un messaggio del sindaco Walter Cecchin dedicato al 74° anniversario dell’Italia repubblicana
Nello Spazio il Giardino saranno organizzate delle merende “strutturate”, finalizzate all’autonomia dei ragazzi, e completate da attività di volta in volta diverse