


Legnano
Lega all’attacco sulle aree dismesse di Legnano: “Su ex Crespi ed ex Manifattura errori grossolani”

Legnano
Legnano traccia la strada per la ex Crespi: «No alle provocazioni, pronti a lavorare ma inflessibili sulle regole»

Dopo l’aggiudicazione all’asta della scorsa estate, le porte della ex Manifattura di Legnano si sono aperte a consiglieri e presidenti delle consulte
Siglato il passaggio di proprietà della vasta area industriale. Nei piani di Officine Mak ci sarà l’intera riqualificazione di tutta l’area di 41mila MQ: “Pronti a lavorare con il Sindaco Lorenzo Radice in sinergia e cooperazione”
“Investire in questa direzione senza dimenticare anche i bisogni quotidiani dei cittadini, dalle strade ai cestini, dai marciapiedi ai giardini pubblici”, il consiglio dei democratici legnanesi
Per la ex Manifattura di Legnano il comune pensa a spazi culturali e per i giovani, spazi per la formazione e il lavoro del futuro e ad un mercato coperto
Il commento è di Franco Brumana, consigliere comunale di opposizione, che rilancia progetti come un Istituto Tecnico Superiore, un mercato e una piazza coperti e il museo della bicicletta
La società specializzata nella riqualificazione di aree dismesse si è aggiudicata l’asta per i 41mila metri quadri. La stessa società aveva già acquisito l’ex Crespi di Legnano e l’Officina Cerrese a Cerro Maggiore
Dopo sette aste deserte, per la ex Manifattura stavolta è stata presentata più di un’offerta ed è arrivata l’aggiudicazione «ad un prezzo assai superiore al prezzo base»
Per le offerte per l’ex Manifattura di Legnano ci sarà tempo fino a venerdì 23 luglio. Un nulla di fatto porterebbe ad una nuova asta da 2,5 milioni
Lega e Movimento dei Cittadini durante l’ultima seduta consiliare hanno chiesto all’amministrazione di farsi parte attiva per il recupero della ex Manifattura
A poco più di tre mesi dall’insediamento della nuova amministrazione, il punto sulle “cicatrici” lasciate dalle aree dismesse nel tessuto urbano di Legnano
Nessuna offerta per l’ex Manifattura di Legnano: anche il settimo tentativo di vendere l’area da 41mila metri quadri, nonostante il prezzo allettante, non è andato in porto
Lo chiede il consigliere comunale, Franco Brumana, che invita l’amministrazione ad acquistare con il diritto di prelazione gli edifici vincolati ad un corrispettivo molto inferiore a quello della vendita all’asta
Nello Spazio il Giardino saranno organizzate delle merende “strutturate”, finalizzate all’autonomia dei ragazzi, e completate da attività di volta in volta diverse