
Dairago
Afghanistan e diritti negati protagonisti a Dairago con Walimohammad Atai
Durante la serata si potranno acquistare i due libri che Atai ha pubblicato per la casa editrice Pressenza: il ricavato andrà a sostenere l’associazione FAWN
Durante la serata si potranno acquistare i due libri che Atai ha pubblicato per la casa editrice Pressenza: il ricavato andrà a sostenere l’associazione FAWN
La Contrada San Martino organizzerà per sabato 3 dicembre un aperitivo e dedicherà a domenica 4 un pomeriggio di gioco per i bambini
Sabato 10 dicembre, alla Basilica di San Magno alle ore 16.30, si terrà il Concerto di Sant’Ambrogio – 300 anni de “Il clavicembalo ben temperato”
Venerdì 2 dicembre, alle 21 alla Sala Civica Giorgio Ambrosoli di Casorezzo, si terrà una serata dedicata a Van Gogh e alla sua arte
Milano si prepara a celebrare le festività 2022-23 puntando su iniziative ricche di creatività, tradizione e sostenibilità ambientale e sociale
Protagonisti del flash mob contro la violenza di genere gli studenti della scuola secondaria di primo grado e i ragazzi del Centro Azzurro e del progetto Slalom
Durante l’inaugurazione del muro delle bambole Nerviano ha ricordato anche Mahsa Amini e le battaglie del popolo iraniano per i propri diritti
Falcones, scrittore spagnolo noto per i suoi apprezzatissimi romanzi storici, ha presentato in paese il suo ultimo romanzo “Schiava della libertà”
La Fondazione Comunitaria Ticino Olona inaugura i “Community Days FCTO” con due spettacoli teatrali a Legnano e Magenta
Una iniziativa che si terrà venerdì 25 novembre alle 21, nel Polo Culturale Catarabia curata delle Associazioni del Tavolo Antiviolenza e della Commissione Antimafia e Legalità
L’eveto, legato alla mostra in corso “75 anni nell’evoluzione dell’arte 1947-2022”, si terrà alle 15.30 di sabato 26 novembre al Castello di Legnano. L’ingresso è libero
Mercoledì 30 novembre, alle ore 15, la Contrada San Bernardino organizzerà, al il Maniero di via Somalia, il tradizionale “The
Nello Spazio il Giardino saranno organizzate delle merende “strutturate”, finalizzate all’autonomia dei ragazzi, e completate da attività di volta in volta diverse