
Cerro Maggiore
A Cerro Maggiore I Catanaj portano in scena l’Alzheimer con “La veggia età”
Protagonista dello spettacolo, una commedia in tre atti in dialetto milanese, un ottantenne arzillo e spiritoso alle prese con l’Alzheimer
Protagonista dello spettacolo, una commedia in tre atti in dialetto milanese, un ottantenne arzillo e spiritoso alle prese con l’Alzheimer
Proseguono gli incontri con la Galleria del Libro. Appuntamento mercoledì 25 gennaio alla Luna nel Pozzo
I corsi sono promossi dall’assessorato alle Politiche sociali di Parabiago in collaborazione con l’associazione sportiva Kankudojo Arti Marziali
In calendario due appuntamenti dell’Alzheimer Café con professionisti, pazienti, familiari e volontari e uno spettacolo teatrale ad ingresso gratuito
Dalle feste per la Befana alle mostre passando per l’imperdibile appuntamento con il Campaccio, ecco gli eventi del weekend dell’Epifania
Per l’Epifania la contrada di Sant’Ambrogio organizza la Runt’Ambroeus e dopo la corsa non competitiva fa il bis in maniero con “Chi ha nascosto la scopa della Befana?”
Sabato 7 gennaio dalle 21:30 musica degli ultimi anni e tanto divertimento al maniero di via Somalia con alla consolle Dj Mirko e Dj Maslita
Il tradizionale ciclo di conferenze quest’anno tratterà l’argomento “Viaggio in Egitto – Archeologia, faraoni, uomini e Dei” in quattro serata ad ingresso libero
Il programma prevede l’esecuzione del Concerto n. 5 per pianoforte e orchestra di Ludwig van Beethoven e di arie da opere. Ingresso libero
Le iscrizioni, al costo di 7 euro con pacco gara e 4 euro senza, apriranno alle 9.30 di lunedì 26 dicembre all’oratorio Edith Stein. Partenza alle 10.40
L’associazione ha festeggiato il Natale con Christian Plotegher, parrucchiere che ha deciso di dedicare al taglio dei capelli ai bambini autistici l'”ora della quiete”
L’associazione culturale “Noi sitem Moldova” e il consigliere comunale Giuliano Polito hanno organizzato un evento di beneficienza a favore dell’Ospedale di Chisinau
Nello Spazio il Giardino saranno organizzate delle merende “strutturate”, finalizzate all’autonomia dei ragazzi, e completate da attività di volta in volta diverse