
Busto Garolfo
A Busto Garolfo torna la “Fiera primaverile”
Domenica 12 e lunedì 13 marzo a Busto Garolfo bancarelle, laboratori, aquiloni, giochi, mostre e presentazoni di libri con la Fiera primaverile
Domenica 12 e lunedì 13 marzo a Busto Garolfo bancarelle, laboratori, aquiloni, giochi, mostre e presentazoni di libri con la Fiera primaverile
Prosegue il percorso di incontri pubblici per raccogliere proposte e suggerimenti per la società benefit e il suo piano di investimenti da 100 milioni di euro. Appuntamento presso il Palazzo Leone da Perego a Legnano per dialogare sul Piano benefit
Relatori degli incontri saranno la dott.sa Samantha Spadino, specialista in Dermatologia e Venereologia, e il dott. Fabio Ceriani, specialista in Chirurgia generale
Sabato 11 marzo alle 21 l’auditorium di via Matteotti ospiterà il concerto “Quello che le donne dicono” proposto da ArcEnCiel Ensemble e dalla Fondazione Somaschi Onlus
Le lezioni di scacchi si svolgeranno il sabato mattina dalle 10 alle 11.30 dal 15 aprile al 27 maggio, per un totale di sette incontri
Parabiago ricorderà il 684° anniversario della battaglia combattuta nel 1339 con il tradizionale concerto celebrativo del Corpo musicale San Lorenzo
Dal 18 marzo al 29 aprile quattro serate all’insegna del teatro dialettale a Cerro Maggiore con la rassegna Anita Bollati
Dal 7 marzo al 30 maggio tutti i martedì alle 15.30 in Sala Bergognone conferenze a tema con “I pomeriggi della biblioteca”
Tre serate in biblioteca a Nerviano per «provare ad ispirare le persone lasciando spazio al racconto di donne». Primo appuntamento il 7 marzo
In programma il concerto di Enrico Melozzi, direttore d’orchestra dei Maneskin protagonista nell’ultimo festival di Sanremo, che porterà un programma originale da Mozart ai Nirvana, in scena il 10 marzo
Il 13 marzo alle 20.45 in auditorium sarà presentato il risultato del processo partecipativo per la riqualificazione della Torre Amigazzi
In scena all’Auditorium di via Boccaccio 2 venerdì 10 marzo 2023 alle ore 21
Nello Spazio il Giardino saranno organizzate delle merende “strutturate”, finalizzate all’autonomia dei ragazzi, e completate da attività di volta in volta diverse