


Economia
Confindustria Altomilanese, leggera crescita per moda e meccanica, piccolo calo per chimico e materie plastiche

Economia
Cambiamento climatico, le imprese verso la transizione ecologica: “Una sfida non più rinviabile”

Il Comitato intende portare avanti politiche per il lavoro partendo dal dato di realtà e proponendo sia un confronto tra imprenditori, ma soprattutto un ragionamento verso i giovani e alternativo alla proposta del reddito di cittadinanza
ANCOS MILANO ha la sede in Confartigianato, via XX Settembre 28 Legnano (solo su appuntamento)
Tra Natale (+13,2 %) e cenone di Capodanno (+10%) questi sono gli aumenti previsti, con una spesa complessiva quantificata dal Codacons in 612 milioni di euro rispetto al 2021
L’iniziativa nasce dall’ordine del giorno presentato dal Consigliere Federico Amadei e approvato, a fine settembre, dal Consiglio comunale che punta a “promuovere una raccolta fondi da destinarsi a interventi di carattere sociale, in particolare correlati alla crisi economico energetica in corso
La fondazione Ticino Olona ha approvato il bando 2022/26 di 120.000 euro a sostegno di aziende e enti che aiutano i cittadini in difficoltà per la crisi
Dal 26 novembre il comune di Vanzago accenderà le luminarie natalizie che saranno a basso consumo per non aumentare i costi energetici
Il Comune di Vanzago elabora una nuova strategia per risparmiare sull’illuminazione pubblica
Gli aumenti dell’energia, punta dell’iceberg dopo un anno di rincari per il settore, hanno spinto Matteo Cunsolo ad esporre la bolletta in vetrina
Il Distretto urbano del commercio di Parabiago ha predisposto un progetto per il bando regionale “Sviluppo dei distretti del commercio 2022 – 2024”
La nomina di Giovanna Ceolini al timone di Assocalzaturifici fa seguito alle dimissioni rassegnate a fine luglio dall’ormai ex presidente Siro Badon
Alla profumeria Girasole, che oggi chiude dopo quasi mezzo secolo di attività, 45 anni fa andò la prima licenza da estetista rilasciata a Nerviano
LegnanoNews ha analizzato la situazione del Legnanese sulla base dei dati sui redditi resi noti dal Ministero dell’Economia e delle Finanze
Nello Spazio il Giardino saranno organizzate delle merende “strutturate”, finalizzate all’autonomia dei ragazzi, e completate da attività di volta in volta diverse